Torino è la prima città italiana e la seconda in Europa, dopo Vienna, ad aver raggiunto un accordo con la Banca Europea degli Investimenti (BEI) per il finanziamento di progetti ambientali. Nei prossimi tre anni, infatti, la BEI erogherà direttamente fondi per realizzare progetti volti a mitigare e contrastare gli effetti del cambiamento climatico come la creazione di piste ciclabili e la costruzione di strade e infrastrutture utilizzando materiali che abbattano il riscaldamento urbano, opere di efficientamento energetico e rimodulazione degli spazi verdi.
Ma non è tutto: la BEI sosterrà e aiuterà Torino anche nella richiesta per aggiudicarsi i fondi strutturali europei. La strada per realizzare una città resiliente entro il 2030 è tracciata.