Venerdì 30 settembre le Aree protette delle Alpi Marittime e del Monviso presentano ai docenti i rispettivi programmi e le attività per le scuole per l'anno 2016/2017. L'appuntamento è alle ore 15, presso la sala Falco del Centro incontri della Provincia di Cuneo.
A seguire, fino alle ore 18, si svolgerà una sorta di "borsa" del turismo scolastico nelle Aree protette nel corso della quale gli insegnanti potranno incontrare gli addetti alla didattica delle due Aree protette cuneesi insieme alle varie organizzazioni (associazioni, gruppi, cooperative...) che operano all'interno dei Parchi e delle Riserve naturali.
I due Enti di gestione, in collaborazione con l'Atl del Cuneese, hanno organizzato l'appuntamento con gli insegnanti per spalancare le "porte" delle loro grandi aule didattiche a cielo aperto, da far conoscere attraverso programmi pedagogici che non trascurano gli aspetti ludici e relazionali. L'incontro è finalizzato anche alla presentazione della variegata offerta di strutture presenti per lo svolgimento di attività didattiche: dai Centri di visita ai musei, dai laboratori alle aree archeologiche, ai sentieri tematici.
I Parchi e le Riserve naturali cuneesi custodiscono uno straordinario patrimonio di biodiversità naturale ma offrono anche opportunità di approfondimento culturale attraverso la visita a siti preistorici, antiche borgate, musei, emergenze storico-architettoniche di grande valore.
L'appuntamento in programma a Cuneo sarà dunque un'ottima occasione per programmare un'integrazione fra formazione scolastica, conoscenza della natura, dell'ambiente e delle caratteristiche del territorio in cui vivono i ragazzi.
Per informazioni:
Ente di gestione aree protette delle Alpi Marittime: tel. 0171 976876 – www.parcoalpimarittime.it
Ente di gestione aree protette del Monviso: tel. 0175 46505 – www.parcomonviso.eu