Piemonte Parchi
Natura
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.
(Charles Robert Darwin, biologo, naturalista e illustratore britannico, celebre per aver formulato la teoria dell'evoluzione delle specie)
Mercoledì, 4 Gennaio 2017
Gipeto e Gran Paradiso, un amore senza fine
Il gipeto continua a scegliere il Parco Nazionale Gran Paradiso per…
Martedì, 20 Dicembre 2016
Quei lupi uccisi dai veicoli
Periodo nero per il predatore in Piemonte: in pochi giorni trovati…
Martedì, 6 Dicembre 2016
Exilles, ritrovata giovane lupa morta
I Guardiaparco del Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand hanno…
Lunedì, 28 Novembre 2016
Ragno palombaro: una vita da sub a 8 zampe
Il ragno palombaro trascorre tutta la vita sott'acqua. Ritenuto scomparso dal…
Lunedì, 14 Novembre 2016
Se le esche avvelenate fanno strage di animali
I dati dell'Istituto Zooprofilattico dicono che nel 2015 in Piemonte, Liguria…
Mercoledì, 5 Ottobre 2016
Una sosta per il piviere tortolino
Giunto al quarto anno di attività il progetto di monitoraggio del…
Venerdì, 9 Settembre 2016
C.R.F.S: un’altra chance per i selvatici in Piemonte
Il Centro di Recupero della Fauna Selvatica si prende cura di…
Giovedì, 8 Settembre 2016
E’ tempo di vacanza per l’Assiolo
Comincia la migrazione degli assioli, piccoli rapaci notturni tra i meno…
Mercoledì, 24 Agosto 2016
Insidioso come una zecca!
Un incontro organizzato dal Parco naturale Gran Bosco di Salbetrand per…
Mercoledì, 10 Agosto 2016
Bentornata tartaruga
E' attesa per Ferragosto la schiusa di tre nidi di Caretta…
Mercoledì, 20 Luglio 2016
Un sentiero per i Gufi
Si inaugura a Venaus, in provincia di Torino, il primo sentiero…
Venerdì, 1 Luglio 2016
Il lupo in Piemonte
I sei cuccioli nati di recente nel centro faunistico 'Uomini e…