#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

Natura

Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti.
(Charles Robert Darwin, biologo, naturalista e illustratore britannico, celebre per aver formulato la teoria dell'evoluzione delle specie)

Animali
I Mercoledì del cervo
Biodiversità
Biologia
Boschi e foreste
Incontri in natura
Microcosmo
Natura 2000
Cambiamo rotta
Piante
Ricerca
Sherlock Holmes degli Anfibi
Specie esotiche invasive
Venerdì, 27 Gennaio 2023

Da grande voglio fare il "restauratore di habitat"

Da grande voglio fare il "restauratore di habitat" Immagine da Pixabay  
Biodiversità non è solo ricchezza e varietà di vita sulla Terra ma…
 
Venerdì, 20 Gennaio 2023

Salvare Eva: la crisi climatica vista da un astronomo

Salvare Eva: la crisi climatica vista da un astronomo Immagine da Pixabay  
L'astrofisico Filippo Bonaventura ci parla della crisi climatica da una prospettiva…
 
Mercoledì, 11 Gennaio 2023

Disuguaglianze climatiche: non esiste un’umanità "di serie B"

Disuguaglianze climatiche: non esiste un’umanità "di serie B" Immagine Pixabay  
La storia del pianeta si può raccontare anche attraverso i cambiamenti…
 
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Usare meglio il cellulare aiuta il clima

Usare meglio il cellulare aiuta il clima Immagine da Pixabay  
L'uso del cellulare per fare acquisti online o per inviare una…
 
Lunedì, 12 Dicembre 2022

Antartide, il clima che cambia

Antartide, il clima che cambia Immagine Pixabay  
A partire dai suoi studi, condotti in Antartide, la scienziata Elena…
 
Venerdì, 2 Dicembre 2022

Illuminiamo meno, illuminiamo meglio

Illuminiamo meno, illuminiamo meglio Immagine Pixabay  
Se il filosofo Kant vivesse oggi, probabilmente non direbbe più la…
 
Mercoledì, 23 Novembre 2022

Clima e biodiversità, la soluzione siamo noi

Clima e biodiversità, la soluzione siamo noi Immagine Pixabay  
Per combattere la perdità di biodiversità e contrastare gli effetti dei…
 
Venerdì, 11 Novembre 2022

La parola del futuro è microbioma

La parola del futuro è microbioma Immagine da Pixabay  
Vittorio Venturi, microbiologo e coordinatore scientifico presso il Centro Internazionale di…
 
Venerdì, 21 Ottobre 2022

Il cambiamento climatico, la pace e la guerra

Il cambiamento climatico, la pace e la guerra Immagine Pixabay  
Grammenos Mastrojeni, diplomatico, docente e scrittore, prova a scuotere le nostre…
 
Venerdì, 7 Ottobre 2022

Il commercio di specie selvatiche è un pericolo per la biodiversità

Il commercio di specie selvatiche è un pericolo per la biodiversità Immagine da Pixabay  
Piero Genovesi, responsabile del servizio per il coordinamento della fauna selvatica…
 
Venerdì, 23 Settembre 2022

L’azione è la soluzione alla crisi ambientale

L’azione è la soluzione alla crisi ambientale Immagine Pixabay  
La seconda puntata della rubrica "elogio alla biodiversità" affronta, con il…
 
Giovedì, 8 Settembre 2022

Ultimi, umili e utili: un elogio alla biodiversità

Ultimi, umili e utili: un elogio alla biodiversità Immagine Pixabay  
Una nuova rubrica bisettimanale per rilanciare e condividere i video più…
 
Editore Regione Piemonte - Piazza Piemonte, 1 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su