E' la storia dei successi e dei fallimenti nella lotta contro l'inquinamento atmosferico. L'autrice muove dalla sua esperienza personale, sia familiare che professionale, procedendo in ordine cronologico.
Inizia raccontando di Donora, la cittadina industriale dove ha trascorso l'infanzia, teatro a metà del XX secolo di un disastro ambientale in cui decine di persone morirono e molte, compresi diversi membri della sua famiglia, si ammalarono. Quindi prosegue rivelando ciò che ha appreso nel suo lavoro di ricercatrice presso le maggiori istituzioni americane e le Nazioni Unite.
La partecipazione personale costituisce il filo rosso del libro e sembra all'origine della preoccupazione dell'autrice per le persone in carne e ossa e per le loro vite, più che per le statistiche di cui la sua professione si nutre.
L'esposizione scientifica è ricca di aneddoti che la rendono brillante, accattivante e piacevole anche per i non addetti ai lavori.
Giugno 2004
http://erasmo.it/parchipiemonte/