Non basta creare un parco per fare conservazione, non basta reintrodurre una specie per averla salvata dall'estinzione. In occasione della celebrazione dei quarant'anni di attività del WWF Italia, questo libro esplora lo stato della fauna selvatica italiana, nel tentativo di diffondere la cultura naturalistica nel nostro Paese. E' necessario conoscere il nostro enorme patrimonio faunistico e floristico, radicare l'idea che la fauna, gli ecosistemi, le aree protette vanno gestiti con competenza e scientificità, e che questa competenza e scientificità nel nostro Paese esiste. Questa pubblicazione è una sorta di antologia faunistica, per la quale alcuni zoologi, che rappresentano solo la punta dell'iceberg della zoologia italiana, hanno scritto quello che sanno delle specie animali che studiano sul campo. Ne è emerso un lavoro corale, con tecniche di narrazione, stili e approcci diversi, ma accomunati dalla grande passione per gli animali, per il fascino irresistibile della natura selvaggia, per la curiosità di scoprire e arricchire le proprie conoscenze.
Novembre 2008
http://erasmo.it/parchipiemonte/