Da sempre, la favola è uno strumento educativo infallibile, capace di trasmettere ai più piccoli nozioni e concetti complessi con un linguaggio semplice e immediato. E da sempre, i racconti più belli sono quelli che permettono di lasciar volare via la fantasia per guardare al futuro con entusiasmo.
Nelle cinque favole presentate in questo libro, animali e umani spiegano ai bambini come usare i fondi di caffè per coltivare i funghi o produrre abbigliamento sportivo, o come trasformare la roccia in carta su cui scrivere e disegnare. Inoltre, grazie alle schede di approfondimento che compaiono alla fine di ogni storia, genitori e insegnanti possono coinvolgere i più piccoli in attività creative e avvicinarli agli aspetti scientifici del riciclo e del recupero dei materiali.
Per chi si occupa di sostenibilità e di "rifiuti zero", Gunter Pauli è da anni uno dei riferimenti imprescindibili. Meno conosciuto è un altro aspetto della sua poliedrica personalità, quello di autore di favole per bambini. Ad oggi, Pauli ne ha già scritte 200, e punta ad arrivare a 365, una per ogni giorno dell'anno, perché, Gunter Pauli ne è convinto, ogni bambino può fare la differenza, basta che non smetta mai di sognare e abbia i mezzi per sviluppare le sue potenzialità.
Maggio 2019
http://erasmo.it/parchipiemonte/