#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

aree protette delle alpi marittime

Mercoledì, 09 Aprile 2025 02:47

LIFE WolfAlps EU, lavorare in squadra a vantaggio di tutti

Da sx in alto in senso orario: gruppo di amministratori e responsabili del progetto, locandina ufficiale, componenti italiani e francesi dell'UCA (in basso a dx il compianto Mauro Fissore), immagine della campagna di comunicazione per gli allevatori - p.g.c. arch. EGAP Alpi Marittime
A conclusione del progetto europeo LIFE WolfAlps EU abbiamo cercato di...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Giovedì, 20 Marzo 2025 03:18

Gocce di Cambiamento, ovvero otto esperienze di gestione sostenibile dell'acqua

Gocce di Cambiamento, ovvero otto esperienze di gestione sostenibile dell'acqua
Otto parchi naturali sono entrati in dialogo con il territorio delle Alpi. E...
Pubblicato in Sviluppo sostenibile
Mercoledì, 19 Febbraio 2025 02:20

Un orso si aggira per Valdieri

Un orso si aggira per Valdieri
Con l'arrivo del Carnevale si rinnova a Valdieri l'antica tradizione dell'Orso...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Mercoledì, 04 Settembre 2024 14:47

Una passeggiata nella Riserva naturale di Crava-Morozzo

L'area umida intitolata a Bertero Stuardi
Un itinerario poco faticoso e quasi pianeggiante, adatto a tutte le stagioni...
Pubblicato in Sentieri provati
Mercoledì, 08 Febbraio 2023 03:41

Tuteliamo il gallo forcello

Maschio di fagiano di monte alle prime luci dell’alba in Finlandia
Il gallo forcello, conosciuto anche come fagiano di monte, è minacciato dalla...
Pubblicato in Animali
Martedì, 24 Gennaio 2023 03:23

Alla scoperta degli animali delle Alpi del mare

Sentiero innevato sulle Alpi Marittime
Conoscere gli animali che vivono nelle aree protette e riconoscerne i segni...
Pubblicato in Educazione ambientale
Martedì, 30 Agosto 2022 10:07

Servizio civile nei Parchi e presso il CRAS

Servizio civile nei Parchi e presso il CRAS
Le Aree protette delle Alpi Marittime, il Parco fluviale Gesso Stura di Cuneo...
Pubblicato in News
Venerdì, 05 Marzo 2021 11:43

Sulla neve verso la Certosa di Pesio

Pannelli illustrativi del parco lungo il sentiero verso la Certosa di Pesio
Nel Parco naturale del Marguareis si snoda un facile itinerario pedonale sulla...
Pubblicato in Sentieri provati
Venerdì, 17 Gennaio 2020 12:09

Verifiche su un vitello trovato morto a Torino

Verifiche su un vitello trovato morto a Torino
Il Centro Grandi Carnivori è intervenuto per stabilire se si tratti di una...
Pubblicato in News
Mercoledì, 23 Novembre 2016 10:16

Quale riforma per i parchi? Intervista a Giuseppe Canavese, direttore Aree protette Alpi Marittime

Quale riforma per i parchi? Intervista a Giuseppe Canavese, direttore Aree protette Alpi Marittime
Il disegno di legge di riforma dei parchi nazionali è stato approvato in...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Mercoledì, 02 Novembre 2016 01:00

Marittime, il 'ragno lupo' minacciato dal clima

Marittime, il 'ragno lupo' minacciato dal clima
Il riscaldamento globale mette a rischio il Vesubia jugorum, aracnide endemico...
Pubblicato in Biodiversità
Giovedì, 27 Ottobre 2016 11:42

'Scopriamo l'Oasi', premiazione del fotocontest

'Scopriamo l'Oasi', premiazione del fotocontest
Come vedono gli utenti la più importante area umida e di rifugio degli uccelli...
Pubblicato in News

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!)
Per te, il numero speciale 'A piedi nella natura piemontese - Nuova edizione!' (formato pdf) subito scaricabile.

 

Iscriviti gratis

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Musei delle Meraviglie
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Personaggi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Piemonte, 1 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su