Quest'estate, nel sabato prima di Ferragosto, un migliaio di ragazzi si sono dati appuntamento a Predosa, per un rave party abusivo.
Il raduno si è tenuto nelle Aree protette Po Piemontese, sulla sponda sinistra del torrente Orba, all'altezza della diga di Bosco Marengo, un'area che fino a quel momento non era mai stata coinvolta da questo tipo di eventi, e che fa parte della Rete Natura 2000, il principale strumento dell'Unione Europea per la conservazione della natura.
Per fortuna, il rave è stato più "soft" rispetto a quelli che si sono tenuti in altre aree del Po negli scorsi anni (si pensa che non fossero presenti più di 1000 persone) e i ragazzi hanno dimostrato almeno un po' di coscienza ambientale raccogliendo i rifiuti in numerosi cumuli di sacchi di plastica, agevolando così il lavoro dei netturbini, e mettendo dei cartelli con il divieto di accensione di fuochi.
Per approfondimenti:
Sito Aree protette Po Piemontese