Torino è tra le quattro finaliste del concorso "Capitale Verde Europea 2022": nella volata finale la capitale subalpina se la vedrà con Grenoble, Digione e Tallin.
Il prossimo 5 ottobre dovrà presentare il suo progetto che deve prevedere azioni per la la tutela degli ecosistemi urbani e per la riduzione dei cambiamenti climatici. Torino inoltre, grazie al finanziamento della Banca Europea degli Investimenti (BEI) predisporrà un vero e proprio "Piano di resilienza climatica" con cui si propone di trovare soluzioni ai fenomeni sempre più estremi derivanti dal riscaldamento globale. Il prossimo anno, inoltre, la città ospiterà il meeting internazionale del movimento "Fridays for future". Nella speranza che si tratti di un viatico al raggiungimento dell'agognato titolo di "Capitale Verde Europea 2022".