Piemonte Parchi
Canavese
Lunedì, 27 Luglio 2020 10:52
Il Canavese tra Pedanea e Valchiusella. Dai Salassi ai malgari
Argentero, Rolando e Formica, Enrico "Il Canavese tra Pedanea e Valchiusella....
Pubblicato in
Il Segna-Libro
Lunedì, 29 Giugno 2020 08:18
Il Canavese delle Valli Orco e Soana. Alle falde del Gran Paradiso
Ferrero, Franco Giovanni e Formica, Enrico "Il Canavese delle Valli Orco e...
Pubblicato in
Il Segna-Libro
Sabato, 16 Maggio 2020 18:05
I narcisi della bella e dormiente Valle Sacra
La Valle Sacra, nell'Alto Canavese, è chiamata così per i numerosi edifici di...
Pubblicato in
Itinerari
Mercoledì, 17 Ottobre 2018 10:35
Il Canavese tra Pedanea e Valchiusella
Argentero, Rolando e Formica, Enrico "Il Canavese tra Pedanea e Valchiusella....
Pubblicato in
Il Segna-Libro
Giovedì, 20 Settembre 2018 09:30
Il Canavese delle Valli Orco e Soana
Ferrero, Franco Giovanni e Formica, Enrico "Il Canavese delle Valli Orco e...
Pubblicato in
Il Segna-Libro
Lunedì, 15 Maggio 2017 10:05
La valle dei ribelli. Corio e le valli Tesso e Malone.
Data, Monica. - "La valle dei ribelli. Corio e le valli Tesso e Malone dal...
Pubblicato in
Il Segna-Libro
Giovedì, 27 Novembre 2014 11:33
Carpini e fontane di Vauda
Al margine occidentale del Canavese, sulla riva sinistra del Torrente Stura di...
Pubblicato in
Parchi piemontesi
Giovedì, 17 Luglio 2014 14:40
La "pera dei mascun" a Loranzè
Superfici rocciose che presentano incisioni a coppelle sono comuni nelle aree...
Pubblicato in
Archeologia
Mercoledì, 16 Aprile 2014 02:00
Nel Canavese, un angolo di natura diversa
Monti "pelati"? Da lontano forse. Se li guardi dalla pianura fra Castellamonte...
Pubblicato in
Parchi piemontesi
Lunedì, 24 Marzo 2014 15:28
La visita ai Monti Pelati
Monti Pelati: un toponimo non invitante. Tuttavia, vinta l'inerzia che spesso...
Pubblicato in
Parchi piemontesi
Lunedì, 10 Marzo 2014 17:16
Sulle tracce di Ypa
Della Regina Ypa, si sussurra ancora oggi in Canavese in quanto in certe notti...
Pubblicato in
Sentieri provati