#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

Adelaida: Il coraggio di una donna tra due continenti

Un romanzo che è un tributo alla tragica vita di Adelaida e della sua famiglia, segnata dalle crudeltà di una dittatura, ma anche una riflessione sulla memoria e sull'importanza di preservare le storie individuali e collettive.

  • Davide Figlia
  • Luglio 2024
Martedì, 2 Luglio 2024
  • Stampa
Adelaida: Il coraggio di una donna tra due continenti

Adelaida, scritto da Adrián N. Bravi e pubblicato da Nutrimenti, è un romanzo che cattura l'attenzione di chi vuole scoprire la vita di una donna sorprendente. Adelaida Gigli, nata a Recanati nel 1927, è una figura che si erge con forza contro le avversità della sua epoca, vivendo tra l'Italia e l'Argentina.

La storia inizia nel 1976, a Buenos Aires, in un clima di terrore durante la dittatura di Videla. Mini, la figlia di Adelaida, cerca disperatamente di salvare la piccola Ines dagli uomini del regime, ma viene catturata insieme al fratello Lorenzo Ismael. Entrambi spariscono nel nulla, lasciando Adelaida a fare i conti con una perdita devastante.

Bravi ci porta poi nel 1988, quando la voce narrante incontra Adelaida, ormai sessantenne, nella sua città natale. Qui, Adelaida si è reinventata come ceramista e scrittrice, mantenendo viva la sua passione per l'arte e la letteratura nonostante le difficoltà personali. La sua vita, vissuta tra grandi intellettuali e artisti, è segnata dal dolore per i figli scomparsi, ma anche da una straordinaria capacità di resistenza.

Il romanzo non è solo un tributo alla vita di Adelaida, ma anche una riflessione sulla memoria e sull'importanza di preservare le storie individuali e collettive. La narrazione attraversa il tempo e l'oceano, mettendo in luce l'incredibile forza di una donna che ha saputo affrontare la repressione e trovare un nuovo inizio.

Adelaida è un viaggio emozionante che parla di amore, perdita e rinascita. Un libro che celebra il potere del linguaggio e della memoria, ricordandoci che ogni atto di amore e ogni talento hanno il potere di cambiare il mondo. È una lettura che consiglio a chiunque voglia comprendere meglio le complessità del Novecento e il coraggio di chi ha lottato per la libertà.

 

"Adelaida" - di Adriàn N. Bravi

Nutrimenti (2024) - 144 p. - €17,00

Altro sull'argomento

Collezioni naturalistiche in una Certosa del Trecento

Collezioni naturalistiche in una Certosa del Trecento  

La collaborazione tra specie in mostra a Rivoli

La collaborazione tra specie in mostra a Rivoli  

Il Sistema Museale che racconta la biodiversità

Il Sistema Museale che racconta la biodiversità  

A Catania cresce il Museo con gli uccelli più piccoli del mondo

A Catania cresce il Museo con gli uccelli più piccoli del mondo  

Tags

cultura

Potrebbe interessarti anche...

Ritorno a Kyoto, una connessione tra paesaggi

Ritorno a Kyoto, una connessione tra paesaggi Ritorno a Kyoto, una connessione tra paesaggi  
«Ci sono sacche di bellezza: è la speranza che mi ha portato qui, la speranza di ritrovare quel ...

Flora endemica nel Nord Italia

Flora endemica nel Nord Italia Flora endemica nel Nord Italia  
Un importante lavoro dedicato alle piante endemiche presenti in Nord Italia, ovvero alla componen ...

Parchi naturali. Storia delle aree protette in Italia

Parchi naturali. Storia delle aree protette in Italia Parchi naturali. Storia delle aree protette in Italia  
Uno specchio della società, della cultura e della sensibilità che hanno connotato nel tempo il ...

I gufi dei ghiacci orientali

I gufi dei ghiacci orientali I gufi dei ghiacci orientali  
Antiche foreste popolate da tigri e leopardi, fiumi in cui si agitano salmoni giganteschi, tronch ...
Tutti gli articoli

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!)
Per te, il numero speciale 'A piedi nella natura piemontese - Nuova edizione!' (formato pdf) subito scaricabile.

 

Iscriviti gratis

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Musei delle Meraviglie
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Personaggi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Piemonte, 1 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su