Oltre che per gli insegnanti, questo libro è un utile strumento per i tecnici che operano nella progettazione e manutenzione del verde urbano, dove si stanno diffondendo il principio e la prassi della progettazione partecipata, dello sviluppo di una cittadinanza attiva; il cittadino sarà sempre più coinvolto nel dire la sua. Per arrivare ad avere una generazione di adulti sensibili al comune bene ambiente, è importante investire molto nelle opportunità di crescita dei bambini e dei ragazzi che frequentano la scuola, dal nido e dalla scuola dell'infanzia in su. Conoscere la natura divertendosi è un'esperienza unica che lascia positivi effetti in chi la vive. L'educazione ambientale non è perdita di tempo, ma un investimento a lungo termine, impostato con la logica del buon seminatore che sparge il suo seme e attende e spera che il clima sia un alleato nel far crescere le piante e arrivare ad un abbondante raccolto.
Aprile 2009
http://erasmo.it/parchipiemonte/