Cerniera naturale tra la Valle dell'Orco e la Valle di Susa, vicinissime a Torino e al Canavese, attigue alla Francia, le Valli di Lanzo presentano un territorio suggestivo ed estremamente variegato e sono state da millenni spazio di vita e di attività umane che hanno potuto radicarsi in un ambiente austero, ma suggestivo e affascinante.
Questo ampio bacino delle Alpi è stato per lunghissimo tempo popolato da genti orgogliose, che hanno ostinatamente lottato contro le asperità dell'orografia alpina, da sempre ostacolo e protezione per gli insediamenti umani. Ed è proprio la presenza umana che ne ha fatto un microcosmo tutto da scoprire: vi si possono trovare testimonianze di arte, di storia, di cultura materiale, nonché della vocazione turistica che già a fine Ottocento si manifestava con straordinaria intensità.
Il volume suggerisce molteplici letture del territorio. Le immagini, accattivanti e suggestive, e le tante e puntuali informazioni fornite dal testo invitano quanti amano la montagna a visitare queste Valli per farsi rapire dalle loro indicibili bellezze.
Giugno 2020
http://erasmo.it/parchipiemonte/