Capanne di Marcarolo
Il Parco racconta. Calendario e iniziative
Educazione ambientale - Didattica - Laboratori - Soggiorni Naturalistici
La Mandria
Iniziative per le famiglie e scolaresche:
Programma “Naturalmente Scuola” per l’anno scolastico 2013/2014
Programma per le scolaresche, secondo semestre
Ente parco Alpi Cozie
Offerta didattica Parchi Gran Bosco di Salbetrand, Laghi di Avigliana, Val Troncea, Orsiera Rocciavrè
Ente di gestione delle Aree Protette della Valle Sesia
Offerta didattica
Presso la struttura dell'Ente nell'area del Monte Fenera in località "Casa delle grotte" in frazione Ara di Grignasco l'associazione 3P propone programmi specifici di educazione ambientale. Il materiale divulgativo è disponibile qui http://casagrotteara.com
Ente di gestione del Parco naturale del Marguareis
Offerta didattica
Ente parchi Astigiani
Le iniziative promosse dall’Ente parco e i progetti contenuti nel catalogo delle offerte educative del Centro di Educazione Ambientale delle Aree Protette Astigiane, per l’anno scolastico 2013/2014, sono caratterizzati da tre fondamentali aspetti tra loro complementari: il contenuto, il contesto e il metodo. Per quanto riguarda il contenuto, le attività spaziano dalla botanica alla zoologia, dallo studio della cultura locale, alla paleontologia,
all’interpretazione del paesaggio e sono lo spunto per introdurre i temi della
biodiversità, delle reti ecologiche, dell’impatto antropico. Il contesto è
chiaramente riferibile ai territori delle Aree Protette che sono luoghi privilegiati dove
svolgere attività di educazione ambientale e rappresentano un “ambito educativo”,
un luogo fisico estremamente diverso dall’aula scolastica. Le Aree Protette Astigiane,
con i loro territori ed il Museo Paleontologico, rappresentano una significativa
opportunità per il mondo scolastico e sono sotto il profilo didattico un “laboratorio
educativo”, un contesto di apprendimento e di conoscenza strettamente collegato e
collegabile con il percorso scolastico. Tutte le attività in catalogo sono pensate come “programmi aperti”, da definire nei dettagli, in accordo con gli insegnanti.
Offerta didattica
Parco fluviale Gesso e stura
Offerta didattica
Depliant delle proposte didattiche del parco per l’anno scolastico in corso
Parco fluviale del Po e dell’Orba
"ECORICE the Game", gioco multimediale da utilizzare come supporto didattico per tematiche relative alla tutela della biodiversità e dell'agro-ecosistema risicolo vercellese.
Il gioco è stato realizzato nell'ambito del Progetto LIFE+ “ ECORICE ” che, grazie al contributo finanziario della Comunità Europea, dal 2011 si occupa dell'agro-ecosistema risicolo vercellese con l'obiettivo di sperimentare strategie di gestione che valorizzino il ruolo ecologico delle risaie. L'Ente-Parco fluviale del Po e dell’Orba ha elaborato alcune proposte didattiche a supporto delle insegnanti che vorranno approfondire il tema della tutela della biodiversità, con attività di laboratorio e uscite sul campo, per verificare praticamente i progetti di miglioramento ambientale inseriti nel gioco.
Per informazioni contattare il Centro visite “Cascina Belvedere” - tel. 0384.84676, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – sito internet www.parcodelpo-vcal.it