"10.000 alberi per Pantelleria - Per non dimenticare l'incendio 2016" è la campagna straordinaria promossa dall'associazione ambientalista Marevivo per non dimenticare l'incendio che ha devastato il territorio del ventiquattresimo e ultimo parco nazionale italiano - il primo in Sicilia - , istituito dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella con un decreto del 28 luglio 2016, proprio all'indomani dell'atto doloso che ha colpito il territorio siciliano.
La campagna si basa sul crowdfunding ed è stata realizzata in collaborazione con la piattaforma PlanBee che ha lo scopo di raccogliere fondi per la ricostruzione di parte del patrimonio boschivo dell'isola di Pantelleria, andato distrutto lo scorso maggio per l'incendio che ha coinvolto oltre 600 ettari di vegetazione autoctona.
Con l'istituzione del parco nazionale, un decreto della Regione siciliana ha soppresso la Riserva naturale orientata Isola di Pantelleria, il cui territorio sarà incluso nel parco nazionale.
All'iniziativa aderiscono diverse associazioni, tra cui Federparchi - Europarc Italia, il Comitato Parchi per Kyoto, il Comune di Pantelleria, Legambiente, il Kyoto Club e il dipartimento di Scienze agrarie e forestali dell'Università degli Studi di Palermo e verrà presentata a Roma, il prossimo 6 aprile.
Per informazioni: tel. 06 98966361 – 346.6096602