Nei giorni scorsi sono intervenute sui territori dei comuni di Lequio Tanaro e Benevagienna le unità cinofile antiveleno del progetto LIFE WolfAlps EU. L'azione è stata sollecitata dal sindaco di Benevagienna al Centro Grandi Carvivori delle Aree Protette delle Alpi Marittime dopo due ritrovamenti, a poca distanza l'uno dall'altro, di due esemplari di lupo morti. In attesa dei referti della necroscopia e nell'ipotesi di possibile uccisione per mezzo del veleno, le squadre si sono recate sul posto, con tre obiettivi: ispezionare ed eventualmente bonificare la zona, aumentare le conoscenze su un territorio dove solo negli ultimi mesi è stata segnalata la presenza di lupi.
Il livello di attenzione nella zona, dove la presenza di lupi era già stata annunciata nei mesi scorsi da alcuni episodi di predazione e da alcuni avvistamenti sui territori dei due comuni di Lequio Tanaro e Benevagienna, resta alto.