#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

"A piccoli passi in natura": alla Mandria tante attività per famiglie con bimbi

Sabato 24 maggio, presso il Parco Naturale della Mandria, si festeggerà la Giornata Europea dei Parchi. Negli spazi di Cascina Brero, dalle 14.30 alle 17.30, tantissime attività gratuite dedicate alle famiglie con bimbi piccoli.

Giovedì, 22 Maggio 2025
  • Stampa

Un'occasione per provare nuovi giochi, passeggiare nel percorso sensoriale a piedi nudi, scoprire le realtà associative del territorio e soprattutto passare un pomeriggio all'aria aperta. Le attività gratuite proposte sono pensate per essere inclusive e divertenti. Eccone alcune:

Scambia libri per bambini: porta un libro e scambialo con gli altri bambini!

Cascina Grangetta, Cooperativa 360 propone un'attività musicale

Stand psicopedagogista e massaggi per il benessere infantile

Apertura straordinaria del piccolo Museo dei Funghi a cura dei Micologi dell'AMP (Associazione Micologica Piemontese)

CAPT apicoltori (Consociazione Apicoltori della Provincia di Torino): esposizione mondo delle api con attrezzature e arnia a fine educativo (non saranno presenti insetti dal vero)

Cascina Vittoria e il mondo dei cavalli, con presentazione dell'attività Dottor Criniera

La Reggia di Venaria Reale: giochi e promozione dell'evento per famiglie Festa della nascita 2025

Stand I corridoi della Mandria – associazione sportiva del territorio

Lettura ad Alta voce e Pet Therapy secondo metodo Luckyleo con la dott.ssa Teresa Albergo

L'accompagnamento servirà a stimolare i 5 sensi, a favorire l'equilibrio e aumentare le capacità percettive del bambino in un contesto protetto ed immerso nel verde.

Per maggiori informazioni su come prenotarsi, costi ed orari dell'accompagnamento:

Sito Cooperativa Arnica

Attenzione: trattandosi di un evento all'aperto, in caso di pioggia le attività saranno rimandate a domenica 15 giugno.

Potrebbe interessarti anche...

La varietà sensoriale al Museo di Scienze naturali

Quando parliamo di biodiversità ci dimentichiamo di affrontare la varietà sensoriale in natura: ...

Parco Ticino e Lago Maggiore, riapre la Locanda delle Lame

Ad Albano Vercellese, sarà un nuovo punto di ristoro e promozione del territorio.

Diventa cercatore di farfalle al Giardino botanico Rea

Domenica 15 giugno, al Giardino Botanico Rea di Trana, l'esperta Simona Bonelli insegnerà a indi ...

Una biblioteca per la biodiversità

Nasce la prima piattaforma multimediale interattiva che aggrega conoscenze, risorse e dati sulla ...
Tutti gli articoli

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!)
Per te, il numero speciale 'A piedi nella natura piemontese - Nuova edizione!' (formato pdf) subito scaricabile.

 

Iscriviti gratis

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Musei delle Meraviglie
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Personaggi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Piemonte, 1 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su