Imparare a disegnare gli animali, scoprire se anche le piante dormono o, ancora, imparare di più su animali preistorici di nomi affascinanti come Diprotodonte, mastodonte, megaterio, megaladapis, gliptodonte...
Questi ed altri gli appuntamenti di aprile al Museo di Scienze naturali di Torino, fra didattica e attività per i più piccoli a divulgazione per adulti.
Sabato 5 aprile
Aprile, dolce dormire
C'è chi dorme a intermittenza, chi fa grandi dormite, chi sonnecchia in piedi, chi tiene sempre un occhio aperto, chi è pigro anche da sveglio e chi rimane sempre all'erta: come dormono gli animali? E soprattutto: anche le piante dormono?
Info e prenotazioni
Visita guidata
Un'ora di curiosità sul mondo naturale e scoprite le meraviglie del Museo.
Info e prenotazioni
Sabato 12 aprile
Taccuino del piccolo naturalista
Viaggio attraverso le sale del Museo alla scoperta di simpatici animali e non solo, da disegnare e curiosità da scoprire.
Il Taccuino del piccolo naturalista è rivolto a famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni.
Disegniamo l'arte è lo speciale weekend di primavera dedicato alle bambine, ai bambini dai 5 ai 14 anni e alle loro famiglie per scoprire i musei del territorio attraverso il disegno e la creatività: un'occasione unica per reinterpretare le bellezze del patrimonio culturale e artistico regionale.
Sabato 19 aprile
Scienze in città, la biodiversità botanica urbana
Incontri gratuiti con gli explainer della Sezione Didattica del Museo Regionale di Scienze Naturali per scoprire, attraverso passeggiate ed escursioni, alcuni dei luoghi più interessanti e suggestivi di Torino da un punto di vista naturalistico.
Info e prenotazioni
Domenica 20 aprile
Che fine ha fatto la megafauna?
Visita guidata nelle sale espositive e attività in aula.
Info e prenotazioni
Visita guidata
Regalatevi un'ora di curiosità sul mondo naturale e scoprite le meraviglie del Museo.
Info e prenotazioni
Venerdì 25 aprile
Nati per nuotare: meraviglie e minacce dal mondo dei pinguini
Visita guidata a tema nelle sale espositive
Visita guidata
Regalatevi un'ora di curiosità sul mondo naturale e scoprite le meraviglie del Museo.