L'obiettivo dell'iniziativa è sensibilizzare i cittadini, in particolare gli studenti di ogni ordine e grado, sull'importanza delle risorse forestali per la conservazione e la sostenibilità.
Il comando unità forestali, ambientali e agroalimentari carabinieri promuoverà eventi con il coinvolgimento di amministrazioni, istituzioni, università, enti regionali, locali, scuole e associazioni ambientaliste.
Gli incendi boschivi, il dissesto idrogeologico e l'utilizzo illecito delle risorse forestali sono minacce significative per l'ambiente e la fauna selvatica, con gravi conseguenze per la biodiversità e la salute pubblica.
Gli incendi, spesso dolosi, sono una delle maggiori criticità per le foreste italiane. I carabinieri forestali sono impegnati nella prevenzione e repressione di questo fenomeno.
Le foreste aiutano a mantenere l'aria, il suolo, l'acqua e la biodiversità, contribuendo a mitigare il cambiamento climatico e il dissesto idrogeologico.
La loro tutela è essenziale per un futuro sostenibile e per proteggere le nuove generazioni.