Il Rifugio Alpe Parpinasca, situato nel Parco Nazionale della Val Grande, compie un significativo passo avanti verso la sostenibilità: grazie a una convenzione tra il Parco e il Comune di Trontano sarà realizzata una micro-centrale idroelettrica alimentata dall'acqua della rete acquedottistica già esistente, senza interventi invasivi sul territorio. Il progetto, finanziato dal MASE con 140.000 euro, permetterà di abbandonare l'uso dei generatori a gasolio, garantendo energia pulita ai numerosi escursionisti che visitano il rifugio. Un esempio concreto di transizione ecologica che apre la strada a soluzioni energetiche innovative nelle aree montane.
Piemonte Parchi
Sulle vette del Parpinasca l’energia diventa verde
Una micro-centrale idroelettrica senza impatto ambientale garantirà energia pulita e innovativa tra le montagne della Val Grande