Il Consiglio dell'Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore ha annunciato l'apertura di un bando per l'assegnazione gratuita di spazi nella storica Villa Picchetta. Il progetto, volto a trasformare la villa in un fulcro di attività culturali ed educative, offre agli enti di volontariato e associazioni senza scopo di lucro la possibilità di utilizzare varie sale della villa per realizzare programmi culturali dal prossimo gennaio 2025 fino al dicembre 2026. Le associazioni interessate possono inviare la loro candidatura entro il 27 dicembre 2024, completando la documentazione richiesta e proponendo un programma culturale da svolgersi principalmente nei mesi da ottobre a maggio. Le proposte saranno valutate in base alla coerenza con le finalità dell'ente e all'originalità dei progetti presentati.
Piemonte Parchi
Villa Picchetta invita le Associazioni: spazi gratuiti per progetti culturali e sociali
La Villa Picchetta di Cameri apre le sue porte alle associazioni offrendo spazi in comodato d'uso gratuito, sostenendo iniziative di valore culturale e sociale.