Al fine di promuovere azioni rivolte alla prevenzione dei danni provocati dalla fauna selvatica con particolare riferimento a quelli causati dai cinghiali, l'Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del Lago Maggiore intende procedere all'assegnazione di contributi ad imprenditori agricoli, proprietari o conduttori di fondi agricoli, per la realizzazione di recinzioni sul territorio di alcuni comuni compresi nell'area protetta del Parco Naturale del Ticino, onde proteggere le colture e i prati dove gli ungulati producono maggiori danni.
L'EGAP si impegna in attività di verifica del rispetto delle indicazioni impartite ai soggetti richiedenti con apposite disposizioni tecniche la cui inosservanza preclude l'ottenimento dei contributi.
Vi sono numerosi vantaggi da parte degli imprenditori agricoli nel dotarsi di questi sistemi, come evidenziato dall'intervista a un coltivatore che racconta la sua esperienza sul sito, cogliendo questa interessante opportunità offerta dalla Regione Piemonte tramite l'Ente di gestione, cui è possibile inoltrare le relative domande entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 09.12.2024 all'indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per informazioni e chiarimenti:
Responsabile del Settore Vigilanza dell'Ente - telefono 347.0722419.