Il Parco Nazionale Val Grande e le Aree Protette dell'Ossola hanno partecipato a un importante evento a Bruxelles, dove hanno ricevuto il rinnovo del Certificato della Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS) dalla EUROPARC Federation. Questo riconoscimento, celebra gli sforzi del Parco e delle Aree Protette nel promuovere un turismo rispettoso dell'ambiente e del tessuto sociale locale. Il successo deriva dalla collaborazione con agricoltori, operatori turistici, associazioni e cittadini, che insieme hanno sviluppato un modello di turismo che valorizza la biodiversità e il paesaggio unico della regione. Il Parco Nazionale ha espresso l'intenzione di rafforzare ulteriormente questi sforzi attraverso una collaborazione con il Parco Regionale dell'Ossola per ottenere una Carta Europea unificata, puntando a un impegno ancora più forte nella conservazione del patrimonio naturale e culturale. L'impegno dei due parchi continua, con l'obiettivo di rendere il turismo una risorsa sostenibile per le generazioni future.
Piemonte Parchi
Val Grande e Aree Protette dell'Ossola: riconoscimento CETS
Il Parco Nazionale Val Grande e le Aree Protette dell'Ossola hanno ottenuto un importante riconoscimento a Bruxelles, ricevendo il rinnovo della Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS). Questo premio sottolinea l'impegno del Parco e delle Aree Protette nel promuovere pratiche di turismo rispettose dell'ambiente e del territorio.