Entra nel vivo il Festival della virtù civica a Casale Monferrato (AL) che vede le Aree protette del Po piemontese parte attiva perché ne condivide gli obiettivi di conservazione e tutela del patrimonio naturale.
Il Festival si concluderà con la cerimonia di consegna del Premio Luisa Minazzi Ambientalista dell'anno, venerdì 29 novembre nella Sala del Consiglio del Comune di Casale Monferrato.
I sei finalisti dell'edizione 2024 sono Acs/Gazaweb, la cui attività è incentrata su sviluppo sostenibile, abbattimento delle diseguaglianze, equità di genere. Fiorella Belpoggi, biologa, emerita direttrice scientifica dell'Istituto Ramazzini di Bologna fondato nell'87 dal professor Maltoni, oncologo di fama mondiale; Giovanni Chimienti, biologo marino, ricercatore in Ecologia all'Università di Bari e "National Geographic explorer", ches si occupa principalmente di coralli e ambienti marini profondi; Igor D'India, videomaker specializzato in spedizioni avventurose e tematiche ambientali; Cecilia Di Lieto, che presenta su Radio Popolare "Considera l'armadillo, noi e altri animali", appuntamento quotidiano sulla relazione tra esseri viventi; Giuseppe Giovì Monteleone, Sindaco di Carini (Pa), che si è battuto per le demolizioni delle ville abusive che hanno dato il via al risanamento della fascia costiera.
Chiunque può votare l'Ambientalista dell'anno a cui andrà il Premio Luisa Minazzi. E' possibile votare fino alle ore 24.00 del 24 novembre 2024 sul sito del Premio.