Il Bando AcqueVive ha finanziato otto nuovi progetti per il 2024, mirati alla riqualificazione dei fiumi e dei laghi piemontesi, con interventi che spaziano dalla protezione delle sponde alla tutela della biodiversità. Dal 2018, sono stati realizzati 74 progetti grazie a una dotazione di quasi 16,5 milioni di euro, migliorando le condizioni ambientali e vegetative delle aree fluviali e creando nuove aree verdi. A dicembre verrà lanciato il bando 2025, con un fondo di 3 milioni di euro e l'inclusione di interventi specifici per ridurre l'inquinamento delle acque sotterranee. La nuova edizione prevede inoltre premialità per i progetti che integrano fondi europei come FESR e PNRR e che rispettano gli obiettivi della Nature Restoration Law, recentemente approvata dalla Commissione Europea.
Piemonte Parchi
AcqueVive, la Regione per la riqualificazione dei corsi d’acqua
Con l'arrivo del bando 2025, dotato di 3 milioni di euro, si rafforza l'impegno regionale nella gestione sostenibile dell'acqua, introducendo nuove azioni mirate alla riduzione dell'inquinamento delle acque sotterranee e allineandosi agli obiettivi della Nature Restoration Law europea.