Ogni mese ormai esce un nuovo studio sulle microplastiche e sui luoghi remoti dove sono state rintracciate, stavolta tocca ai delfini. Un gruppo di ricercatori ha rivelato che i delfini tursiopi inalano microplastiche quando risalgono in superficie per respirare. Lo studio ha analizzato l'aria espirata da delfini in due aree della costa americana, trovando microplastiche in tutti gli 11 campioni prelevati. Il dato suggerisce che le particelle di plastica trasportate dal vento siano ormai presenti ovunque. I frammenti più frequenti erano di poliestere.
I ricercatori temono che l'inalazione di queste particelle possa danneggiare la salute polmonare dei delfini, soprattutto in aree già colpite da disastri ambientali, come la baia di Barataria, segnata dall'incidente della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon.
Per approfondimenti: