Appunti scientifici, aneddoti e curiosità per riscoprire la bellezza e i misteri del mondo notturno e l'importanza di preservarlo per il bene della biodiversità... e della nostra salute.
Venerdì 11 ottobre, ore 20.45, presso il rifugio Esterate, la sezione del Cai di Cuneo invita a una chiacchierata con Irene Borgna delle Aree Protette Alpi Marittime, autrice del libro "Cieli neri. Come l'inquinamento luminoso ci sta rubando la notte", e all'osservazione del cielo stellato a cura di Federico Pellegrino, Sideralis Aps.
I cieli bui sono diventati un patrimonio raro e prezioso e, se è vero che tutti conoscono i tesori delle Alpi Marittime, le vette, i laghi, le specie animali e vegetali, il ricco patrimonio storico, linguistico e culturale delle valli cuneesi, in pochissimi invece sanno che queste montagne custodiscono alcuni dei cieli più bui, e quindi stellati, d'Europa.
Il pericolo? L'inquinamento luminoso che sta facendo scomparire il firmamento e "ci sta rubando la notte". La serata è gratuita.
Per informazioni:
Contatti: 347 881 7137 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per aggiornamenti: