Dopo i lunghi mesi della quarantena, riappropriarsi della natura è un'esigenza per tutti, e in particolar modo per i ragazzi che hanno trascorso quel periodo in casa senza la possibilità di dialogo e confronto con i propri coetanei e con le figure preposte all'educazione extra-famigliare.
Per questa ragione, e in continuità con una linea portata avanti negli scorsi anni, il Parco del Monviso ha aderito con convinzione all'organizzazione di proposte educative e aggregative portate avanti da diverse realtà del territorio,, contribuendo ai programmi in corso di realizzazione con giornate in natura e alla scoperta del territorio attraverso giochi ed escursioni in grado di trasmettere anche concetti di educazione ambientale. Sono coinvolti giovani di Saluzzo, Manta e Verzuolo.
Il Parco in particolare collabora con i progetti "E...state presenti!", finanziato grazie ad un bando della Fondazione CRC, e "Pari e dispari", finanziato da Impresa Sociale Con i Bambini ed entrambi gestiti dalla Cooperativa Sociale Armonia di Saluzzo e ha offerto il suo contributo alla Società Tennis Tavolo di Verzuolo, che ha allestito un programma di "Estate Ragazzi" arricchito da attività escursionistiche.
Per approfondimenti: