#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

Un clic e so cosa mangio

Edo l'app che aiuta a fare la spesa.
Disponibile su app store e google play, gratis in versione base e a pagamento nelle versione più completa.

  • Stampa

Seguire una sana alimentazione è un obiettivo non così semplice da raggiungere.

L'app Edo può essere un aiuto per comprendere meglio il contenuto delle etichette e scegliere quindi quali prodotti acquistare e utilizzare in maniera più consapevole.


Come funziona?


Ogni prodotto censito ha un punteggio da 0 a 10, basta inquadrare il codice a barre del prodotto che si vuole acquistare e l'app ci svelerà le caratteristiche proponendoci anche delle alternative più salutari. Una volta fatta la scelta è possibile salvare il prodotto tra i preferiti e predisporre così una lista della spesa ideale pronta per la consultazione al momento degli acquisti.


Avete delle intolleranze, siete vegetariani o vegani? Con la versione a pagamento l'app procede ad escludere tutti i prodotti non compatibili.
Su misura (versione premium pagamento) utilizza i tuoi parametri fisici e il livello di attività fisica per aiutarti a scegliere i prodotti compatibili con la dieta.


I presupposti sui quali lavora la app sono:


o Tutti i fattori nutrienti sono importanti per la salute del nostro organismo, alcune sostanze sono generalmente considerate positive per la salute altre invece vanno consumate senza eccedere . Il punteggio assegnato a ciascun prodotto parte da questo presupposto.(secondo le tabelle elaborate dagli istituti scientifici preposti)
o Nella versione premium la valutazione è fatta anche sulla base dei parametri individuali (peso, altezza, età, attività fisica..)
o Gli additivi (coloranti, conservanti, etc) sono valutati sulla base degli studi scientifici più attuali e sono aggiornati seguendo le nuove indicazioni.
o Il punteggio è assegnato secondo un indice di compatibilità sulla base dei criteri sopra esposti.

Potrebbe interessarti anche...

Genitori controllori

LE MIGLIORI APP PER IL PARENTAL CONTROL Come scegliere l'app che permette di rendere si ...

Openoise, misuratore del rumore fai da te.

OpeNoise, una nuova applicazione per misurare il rumore con smartphone e tablet.

Calamità naturali e open source

L'applicazione OpenStreetMap, è venuta alla ribalta in questi giorni poiché permette di creare ...

10.000 passi al giorno

Cosa c'è di meglio di una lunga camminata per tenersi in forma? Esistono molte app in grado di m ...
Tutti gli articoli

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!)
Per te, il numero speciale 'A piedi nella natura piemontese - Nuova edizione!' (formato pdf) subito scaricabile.

 

Iscriviti gratis

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Musei delle Meraviglie
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Personaggi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Piemonte, 1 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su