#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

turismo sostenibile

Martedì, 07 Gennaio 2025 02:48

Verso Téte du Cou, sull'antica mulattiera napoleonica della Valle d'Aosta

La chiesetta della Borgata Verale
Gli antichi sentieri risalenti all'epoca napoleonica,che si snodano nelle...
Pubblicato in Itinerari
Lunedì, 21 Ottobre 2024 02:17

Ai Laghi di Bellagarda tra abeti e larici secolari

I laghi di Bellagarda - Foto A. Corrà
Uno dei modi migliori per vivere la stagione dell'autunno è intraprendere un...
Pubblicato in Sentieri provati
Martedì, 24 Settembre 2024 01:16

Un anello nel Parco naturale della Val Troncea

La Val Troncea da Seytes
Un itinerario ad anello poco faticoso, che si può effettuare dalla fine della...
Pubblicato in Sentieri provati
Lunedì, 13 Maggio 2024 03:44

Dalla Valle Vogna alla Sud Walser Verein

Alpe Bettelmatt, Formazza - Foto Walserverein Pomatt
Ci sono 12 realtà culturali locali rappresentanti le rispettive comunità...
Pubblicato in Ambiente
Giovedì, 08 Febbraio 2024 08:59

L’arcipelago maltese, tra Africa, Asia ed Europa

La caratteristica roccia calcarea di Malta, la globigerina - Foto © C. P.
Ha una storia imponente, intreccio di diverse storie plasmate in un'inedita...
Pubblicato in Parchi nel mondo
Mercoledì, 07 Febbraio 2024 04:15

Una passeggiata ad anello nella Riserva naturale della Val Sarmassa

Il sentiero nel fondovalle della Valle della Morte
L'itinerario si snoda tra le colline di Vinchio e nella piccola, boscosa...
Pubblicato in Sentieri provati
Lunedì, 22 Gennaio 2024 01:58

Estonia, perdersi nella natura incontaminata

La cascata Jägala d’inverno diventa una spettacolare scultura di ghiaccio - Foto © J. Vutt – Ente Turismo Estonia
Si tratta di un Paese che si prende cura della sua grande biodiversità: il...
Pubblicato in Parchi nel mondo
Mercoledì, 17 Gennaio 2024 03:23

Bike Experience, al Po Piemontese la pedalata è ecocompatibile

Un'immagine della prima edizione di Bike Experience - Foto @edoardo.frezet
Il 20 e 21 aprile prossimi si terrà a Le Vallere la terza edizione del...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Giovedì, 07 Dicembre 2023 08:52

Trovare un equilibrio tra turismo e protezione ambientale

Turisti sulla Strada Antronesca, sentiero da Villadossola ad Antrona - Foto da Profilo Facebook Parchi Veglia Devero Antrona - Aree Protette Ossola
Una rassegna delle principali iniziative e progetti in campo nella nostra...
Pubblicato in Turismo
Martedì, 05 Dicembre 2023 06:55

Aree protette, opportunità o vincolo?

Immagini evocative delle ricadute positive di un parco sul territorio
Le aree protette si sono evolute nel tempo, passando da un'impostazione...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Martedì, 28 Novembre 2023 04:19

Piste abusive, il lato negativo del cicloturismo

Percorso nel Parco della Mandria
Il Piemonte, grazie al suo territorio sfaccettato, composto da aree...
Pubblicato in Outdoor
Lunedì, 06 Novembre 2023 03:51

'Nati con la Natura', successo per i corsi di formazione

Un momento del corso al Gran Bosco di Salbetrand
La scienza dimostra che le esperienze vissute nella prima infanzia svolgono un...
Pubblicato in Parchi piemontesi
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!)
Per te, il numero speciale 'A piedi nella natura piemontese - Nuova edizione!' (formato pdf) subito scaricabile.

 

Iscriviti gratis

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Musei delle Meraviglie
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Personaggi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Piemonte, 1 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su