#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

educazione ambientale

Mercoledì, 18 Ottobre 2023 04:24

Il Parco Paleontologico Astigiano e l’educazione ambientale dei giovani

Personale dell'ente impegnato in attività didattica
I progetti formativi del Parco Paleontologico Astigiano per l'anno scolastico...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Giovedì, 16 Febbraio 2023 10:47

A Cuneo si racconta la montagna del futuro

A Cuneo si racconta la montagna del futuro
Il prossimo 25 febbraio una tavola rotonda sulla montagna del domani tra...
Pubblicato in News
Martedì, 24 Gennaio 2023 03:23

Alla scoperta degli animali delle Alpi del mare

Sentiero innevato sulle Alpi Marittime
Conoscere gli animali che vivono nelle aree protette e riconoscerne i segni...
Pubblicato in Educazione ambientale
Lunedì, 03 Ottobre 2022 03:24

Vieni, c'è una casa nel bosco...

Foto Ente Parco Paleontologico Astigiano
Ripartono le attività per ragazzi, scuole e famiglie al Centro di Educazione...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Mercoledì, 15 Settembre 2021 07:42

Il bosco di Cloe

Il bosco di Cloe
Da settembre, tutte le mattine - dal lunedì al venerdì - Cascina...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Lunedì, 25 Gennaio 2021 14:42

Piccoli naturalisti crescono al Parco del Ticino

Didattica lungo il Fiume Sesia con il guardiaparco mentre illustra la fauna efemerottera del fiume (foto scattata pre-emergenza Covid)
L'Ente di gestione delle Aree protette del Ticino e del Lago Maggiore è fra i...
Pubblicato in Educazione ambientale
Martedì, 15 Dicembre 2020 09:51

Covid-19, inchiesta su come ha cambiato l'educazione in campo ambientale

Covid-19, inchiesta su come ha cambiato l'educazione in campo ambientale
L'inchiesta online propone un questionario destinato a tutti i soggetti,...
Pubblicato in News
Lunedì, 12 Ottobre 2020 09:22

A scuola di ambiente al parco del Monviso

A scuola di ambiente al parco del Monviso
Il Parco del Monviso presenta per l'anno scolastico 2020-2021 quattordici...
Pubblicato in News
Lunedì, 12 Ottobre 2020 09:03

Educazione alla sostenibilità: aperte le iscrizioni ai corsi per docenti

Educazione alla sostenibilità: aperte le iscrizioni ai corsi per docenti
ARPA e Regione Piemonte offrono ai docenti sino alla secondaria di II grado...
Pubblicato in News
Martedì, 21 Luglio 2020 07:37

Orti di pace. Il lavoro della terra come via educativa

Orti di pace. Il lavoro della terra come via educativa
Zavalloni, Gianfranco (a cura di) "Orti di pace. Il lavoro della terra come...
Pubblicato in Il Segna-Libro
Venerdì, 10 Aprile 2020 12:14

L'orticoltura spiegata ai ragazzi

L'orticoltura spiegata ai ragazzi
Alla circoscrizione 8 di Torino prosegue per il quinto anno consecutivo un...
Pubblicato in News
Lunedì, 17 Febbraio 2020 09:14

Voci dell'educazione ambientale

Voci dell'educazione ambientale
Petazzini, Mino (a cura di) "Voci dell'educazione ambientale. Insegnanti,...
Pubblicato in Il Segna-Libro
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!)
Per te, il numero speciale 'A piedi nella natura piemontese - Nuova edizione!' (formato pdf) subito scaricabile.

 

Iscriviti gratis

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Musei delle Meraviglie
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Personaggi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Piemonte, 1 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su