#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

cultura

Lunedì, 16 Giugno 2025 15:28

Collezioni naturalistiche in una Certosa del Trecento

La Certosa di Pisa a Calci, sede del Museo di Storia Naturale dell'Università
Il Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa, nato alla fine del XVI...
Pubblicato in Musei delle Meraviglie
Martedì, 25 Febbraio 2025 03:14

La collaborazione tra specie in mostra a Rivoli

Un'opera di Nour Mobarak in cui il micelio del fungo Trametes versicolor interviene direttamente sulla materia, trasformando le sculture in organismi viventi che mutano
La mostra multimediale "Mutual Aid", esposta al Castello di Rivoli fino...
Pubblicato in Arte
Lunedì, 11 Novembre 2024 03:33

Il Sistema Museale che racconta la biodiversità

Esemplare di Scoiattolo nero calabrese, endemismo regionale
Alla scoperta del Museo di Storia Naturale dell'Università della Calabria,...
Pubblicato in Musei delle Meraviglie
Martedì, 17 Settembre 2024 01:55

Il biologo dell'arte

Il biologo dell'arte
Quando parliamo di tutela dei beni culturali, immaginiamo spesso un...
Pubblicato in Divulgazione
Lunedì, 09 Settembre 2024 10:09

A Catania cresce il Museo con gli uccelli più piccoli del mondo

Una panoramica delle sale espositive del museo con il nuovo allestimento.
Andiamo alla scoperta del Museo di Zoologia e Casa delle farfalle...
Pubblicato in Musei delle Meraviglie
Martedì, 02 Luglio 2024 11:18

Adelaida: Il coraggio di una donna tra due continenti

Adelaida: Il coraggio di una donna tra due continenti
Un romanzo che è un tributo alla tragica vita di Adelaida e della sua...
Pubblicato in Il Segna-Libro
Martedì, 12 Dicembre 2023 02:49

Un viaggio artistico nella natura autentica

Opera di Tino Aime, particolare - Foto p.g.c. Associazione Tino Aime
In esposizione a Susa una mostra dell'artista cuneese Tino Aime, che trai i...
Pubblicato in Arte
Giovedì, 22 Giugno 2023 04:51

Conservazione contro diritti umani nel cuore dell’India

È dimostrato che i popoli indigeni sono i migliori custodi del mondo naturale: sanno prendersi cura dei loro ambienti e della fauna meglio di chiunque altro. © Harshit Charles / Survival
Una storia di terreni fertili e ghiotti. Uccisioni e abusi nel nome della...
Pubblicato in Parchi nel mondo
Martedì, 11 Ottobre 2022 04:34

I Colombi che stanno scomparendo

La statua di Colombo presso Villa dei Laghi nel Parco della Mandria
Dalle statue distrutte dalla Cancel Culture a quelle sparse per tutto il...
Pubblicato in Arte
Venerdì, 09 Settembre 2022 15:04

Progetto di digitalizzazione del patrimonio culturale pubblico piemontese.

Progetto di digitalizzazione del patrimonio culturale pubblico piemontese.
Nasce un progetto rivolto agli enti pubblici per portare avanti il percorso di...
Pubblicato in News
Martedì, 24 Novembre 2015 16:23

Radiografia di un Sito UNESCO

Sacro Monte di Ossuccio
In esclusiva l'anticipazione del Report sull'attività svolta nei Sacri Monti,...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Giovedì, 15 Gennaio 2015 11:21

Il territorio che parla

Il territorio che parla
"Il territorio parlante" è il titolo del convegno di toponomastica che si...
Pubblicato in Parchi piemontesi
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!)
Per te, il numero speciale 'A piedi nella natura piemontese - Nuova edizione!' (formato pdf) subito scaricabile.

 

Iscriviti gratis

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Musei delle Meraviglie
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Personaggi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Piemonte, 1 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su