#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

archeologia

Lunedì, 19 Marzo 2018 11:07

I Celti di Dormelletto

I Celti di Dormelletto
Spagnolo Garzoli, Giuseppina (a cura di) "I Celti di Dormelletto". - Torino :...
Pubblicato in Il Segna-Libro
Lunedì, 29 Gennaio 2018 14:52

ll Parco della Sila tra biodiversità e vestigia archeologiche

Lago Arvo ghiacciato
Elefanti preistorici, templi greci, strade romane e spade longobarde: alla...
Pubblicato in Parchi nel mondo
Martedì, 24 Ottobre 2017 11:39

Montalto Dora, un sentiero archeologico al Lago Pistono

Lago Pistono
Il Lago Pistono, immerso nella cornice della Serra di Ivrea, già meta di...
Pubblicato in Archeologia
Martedì, 26 Settembre 2017 10:12

La grotta di Ciota Ciara, una storia lunga 100mila anni

Ciota Ciara, i ricercatori all'interno della grotta
Si è conclusa la nona campagna di scavi archeologici sul Monte Fenera...
Pubblicato in Archeologia
Giovedì, 10 Agosto 2017 12:06

Speleologia e archeologia a confronto.

Speleologia e archeologia a confronto.
Venturino Gambari, Marica (a cura di) "Speleologia e archeologia a confronto....
Pubblicato in Il Segna-Libro
Giovedì, 13 Aprile 2017 15:35

Incisioni rupestri in Valtellina

Incisioni rupestri in Valtellina
Se la Valcamonica offre la maggior concentrazione di incisioni rupestri di...
Pubblicato in Parchi nel mondo
Giovedì, 10 Novembre 2016 11:11

Il sentiero archeologico del Monte Beigua

Il sentiero archeologico del Monte Beigua
A due passi dal Parco Capanne di Marcarolo, approfondite ricerche hanno...
Pubblicato in Parchi nel mondo
Martedì, 14 Giugno 2016 14:26

Dal Nilo al Po: l'archeologia e il fiume nella Riserva della Biosfera CollinaPo

Dal Nilo al Po: l'archeologia e il fiume nella Riserva della Biosfera CollinaPo
Nell'estate 2016 tre visite guidate al sito archeologico della Città romana di...
Pubblicato in News
Mercoledì, 15 Aprile 2015 09:05

L’oro del ghiacciaio

Il sentiero dell'Oro
Allo sbocco della Dora Baltea nella pianura canavesana, il dilavamento...
Pubblicato in Sentieri provati
Mercoledì, 19 Marzo 2014 13:08

Camonica, settemila anni di storia raccontata nelle sue incisioni

Camonica, settemila anni di storia raccontata nelle sue incisioni
A Nord di Brescia la valle dell'Oglio è il primo sito UNESCO italiano,...
Pubblicato in Parchi nel mondo
Martedì, 18 Marzo 2014 14:45

Briaglia e il "Sol invictus"

Briaglia e il "Sol invictus"
Sulle colline monregalesi, un singolare manufatto ipogeo al vaglio di una...
Pubblicato in Archeologia
Domenica, 22 Aprile 2012 02:00

La Necropoli di Valdieri

La Necropoli di Valdieri
Nel Parco delle Alpi Marittime un interessante sito archeologico documenta la...
Pubblicato in Archeologia
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!)
Per te, il numero speciale 'A piedi nella natura piemontese - Nuova edizione!' (formato pdf) subito scaricabile.

 

Iscriviti gratis

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Musei delle Meraviglie
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Personaggi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Piemonte, 1 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su