#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

lago maggiore

Lunedì, 26 Ottobre 2020 09:49

Ticino-Lago Maggiore, prorogato il bando per marcite e bose

Ticino-Lago Maggiore, prorogato il bando per marcite e bose
E' stata prorogata al 6 novembre la scadenza del bando che prevede contributi...
Pubblicato in News
Venerdì, 09 Ottobre 2020 16:19

Visita delle bose con gli esperti del Ticino e Lago Maggiore

Visita delle bose con gli esperti del Ticino e Lago Maggiore
L'uscita è organizzata nell'ambito del progetto "Aretè, acqua in rete" che...
Pubblicato in News
Giovedì, 24 Settembre 2020 10:38

Premiazione del Concorso Fotografico “Paesaggi storici e mestieri antichi”

Premiazione del Concorso Fotografico “Paesaggi storici e mestieri antichi”
Premiate le immagini vincitrici del contest fotografico che...
Pubblicato in News
Venerdì, 18 Settembre 2020 12:08

Life WolfAlps Eu: partita la formazione per il monitoraggio del lupo in Piemonte

Life WolfAlps Eu: partita la formazione per il monitoraggio del lupo in Piemonte
Si sono tenute le prime due giornate di formazione per il monitoraggio...
Pubblicato in News
Giovedì, 17 Settembre 2020 10:54

Premiazione del concorso fotografico "Paesaggi storici e mestieri antichi"

Premiazione del concorso fotografico "Paesaggi storici e mestieri antichi"
Mercoledì 23 settembre si conosceranno i vincitori del concorso che intende...
Pubblicato in News
Martedì, 15 Settembre 2020 14:07

Progetto "Slowmove", per sviluppare il trasporto su acqua

Progetto "Slowmove", per sviluppare il trasporto su acqua
L'8 e il 9 ottobre si terranno un webinar e un workshop del Progetto Interreg...
Pubblicato in News
Venerdì, 11 Settembre 2020 09:26

Al via il progetto per tutelare il Pelobate in Piemonte

Al via il progetto per tutelare il Pelobate in Piemonte
Si tratta di un piccolo rospo a rischio di estinzione che è tutelato a livello...
Pubblicato in News
Giovedì, 10 Settembre 2020 10:12

Cambiamenti climatici, salute delle piante e biodiversità: il paesaggio che verrà

Cambiamenti climatici, salute delle piante e biodiversità: il paesaggio che verrà
Al convegno organizzato dal Parco Nazionale Val Grande anche un intervento sul...
Pubblicato in News
Lunedì, 24 Agosto 2020 09:24

Troppe discariche abusive, nel novarese aumentano le GEV

Troppe discariche abusive, nel novarese aumentano le GEV
La Provincia di Novara porterà le Guardie Ecologiche Volontarie da quindici a...
Pubblicato in News
Venerdì, 07 Agosto 2020 10:36

Lago Maggiore, arriva il cestino che inghiotte la plastica

Lago Maggiore, arriva il cestino che inghiotte la plastica
Il dispositivo posizionato sul lago può catturare fino a mezza tonnellata di...
Pubblicato in News
Lunedì, 28 Settembre 2020 11:17

Mobilità sostenibile, nella Riserva di Fondotoce diventa realtà

Navigazione a motore a Fondotoce - Foto p.g.c. Ente gestione Ticino Lago Maggiore
Turismo sostenibile significa sviluppo economico del territorio nel rispetto...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Martedì, 21 Luglio 2020 11:46

Colubro di Riccioli, una scoperta importante nel Ticino

Colubro di Riccioli, una scoperta importante nel Ticino
Si tratta di una specie innocua di cui si erano perse le tracce nell'Area...
Pubblicato in News
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!)
Per te, il numero speciale 'A piedi nella natura piemontese - Nuova edizione!' (formato pdf) subito scaricabile.

 

Iscriviti gratis

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Musei delle Meraviglie
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Personaggi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Piemonte, 1 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su