Stampa questa pagina

Porta a casa i tuoi rifiuti!

Le Alpi Marittime raccomandano ai loro visitatori una gestione oculata dei rifiuti e hanno pubblicato una guida online per differenziarli al meglio

Venerdì, 31 Luglio 2020

L'Ente di gestione delle Aree protette delle Alpi Marittime quest'estate ha lanciato la campagna di sensibilizzazione "Porta a casa i tuoi rifiuti", rivolta ai frequentatori dei suoi parchi.
Con un manifesto che raffigura un gipeto – definito lo spazzino delle montagne per le sue abitudini alimentari – si promuovono i comportamenti virtuosi come innanzitutto l'uso di prodotti riutilizzabili - borraccia, posate...- e negli altri casi si esorta alla differenziazione dei rifiuti da conferire negli appositi raccoglitori situati nelle aree protette e la buona pratica di riportarsi a casa i rifiuti che si producono durante le escursioni, tutti accorgimenti che alleggeriscono l'incidenza dei costi di smaltimento sui bilanci dei piccoli comuni delle valli delle aree protette.

Non è da trascurare anche la situazione epidemiologica, che condiziona i comportamenti di tutti e ha effetti anche sulla produzione di rifiuti che aumentano a causa dell'incremento dell'impiego di materiali usa e getta.

Sul sito dell'Ente è possibile scaricare una Guida per differenziare al meglio i rifiuti nelle valli del Parco.

Potrebbe interessarti anche...

Giunta alla sua terza edizione, la Rassegna Natura in Evoluzione, ideata e promossa dal Parco Naz ...
Con il progetto ACLIMO, il Parco Nazionale Gran Paradiso promuove la resilienza degli allevatori ...
Dal 23 al 25 maggio 2025, Forte di Bard e Parco Nazionale Gran Paradiso organizzano un workshop d ...
Domenica 18 maggio, al Salone Internazionale del Libro, presenteremo Fossili, memorie di ...