Piemonte Parchi
piante
Giovedì, 31 Ottobre 2024 03:00
Tasso, il guardiano dei morti
Ottobre è il mese in cui ci si riconcilia con il proprio passato. Le famiglie...
Pubblicato in
Divulgazione
Mercoledì, 03 Luglio 2024 02:45
Cotogne, pomi d'oro degli Dei
Martedì, 28 Febbraio 2023 03:59
L’azzeruolo, un frutto minore dal passato illustre
Coltivato in passato per realizzare siepi, ma anche per i suoi frutti, oggi il...
Pubblicato in
Piante
Martedì, 02 Novembre 2021 06:19
Zafferano, una montagna di fiori per un pugno di spezia (di grande valore)
Il Crocus sativus, meglio conosciuto come zafferano, è una pianta erbacea da...
Pubblicato in
Alimentazione
Venerdì, 31 Luglio 2020 08:53
Fiori e ambienti delle Alpi Liguri e Marittime
Mercoledì, 08 Gennaio 2020 14:31
Il 2020 è l'Anno internazionale della salute delle piante
Ogni anno fino al 40% delle colture alimentari va perso a causa di parassiti e...
Pubblicato in
News
Martedì, 13 Agosto 2019 13:45
Musica per le piante e chi le ama
Mercoledì, 29 Maggio 2019 15:12
Le piante in casa migliorano l'aria
Gli ambienti chiusi, nei quali trascorriamo gran parte del nostro tempo,...
Pubblicato in
Educazione ambientale
Lunedì, 05 Novembre 2018 10:03
Neurobiologia vegetale, la rivoluzione delle piante
Capaci di ragionare, comunicare, difendere il proprio territorio: non parliamo...
Pubblicato in
Biologia
Martedì, 12 Dicembre 2017 10:42
BambApp, il social network che monitora i bamboo in Piemonte e Valle d'Aosta
Martedì, 23 Maggio 2017 02:00
Verde urbano per mitigare l’inquinamento atmosferico
Nella difficile coesistenza con l'uomo nell'ecosistema urbano, le piante si...
Pubblicato in
Sviluppo sostenibile
Lunedì, 20 Febbraio 2017 15:21