#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

forestepiemonte

Giovedì, 21 Marzo 2024 03:33

Una giornata per le foreste

Il Bosco del Vaj sulla collina torinese - Foto T. Farina
Ogni anno, il 21 marzo, si celebra la Giornata mondiale delle foreste: è...
Pubblicato in Ambiente
Lunedì, 16 Gennaio 2023 05:08

TracciaLegno, una filiera del legno piemontese di qualità

Foto Pixabay
TracciaLegno è un progetto sperimentale ambizioso che, grazie al sostegno...
Pubblicato in Sviluppo sostenibile
Mercoledì, 09 Novembre 2022 03:48

Basta mezz’ora per far cambiare il Mondo

Viale dei Roveri prima dell'evento climatico estremo
Un viaggio nella calda e imprevedibile estate appena trascorsa ci fa...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Martedì, 08 Novembre 2022 03:07

Siamo squadre forestali e risolviamo problemi

Le squadre forestali della Regione Piemonte al lavoro
Salvatore Gallina è il direttore dei lavori di alcune squadre forestali della...
Pubblicato in Boschi e foreste
Lunedì, 07 Novembre 2022 03:33

Cos'è il legname da tempesta

Operai forestali in sopralluogo
Intervenire su piante collassate in seguito a eventi climatici estremi...
Pubblicato in Boschi e foreste
Venerdì, 04 Novembre 2022 03:05

Il Viale dei Roveri della Mandria

Viale dei Roveri, prima e dopo il disastro dell'estate 2022
A seguito dell'evento della scorsa estate, delle 74 farnie del "Viale dei...
Pubblicato in Boschi e foreste
Giovedì, 03 Novembre 2022 03:17

I sorprendenti equilibri della natura

Foto Pixabay
Il panorama che il Parco La Mandria offre dopo il disastroso temporale dello...
Pubblicato in Boschi e foreste
Mercoledì, 02 Febbraio 2022 04:48

Vogliamo piantare mille miliardi di alberi?

Impianto policiclico - latifoglie autoctone e cloni di pioppo - Piovera (AL)
Mille miliardi di nuovi alberi contrastano il riscaldamento globale e...
Pubblicato in Boschi e foreste
Martedì, 08 Giugno 2021 11:22

La bontà e la conoscenza in un aperitivo

La bontà e la conoscenza in un aperitivo
Un aperitivo analcolico e uno alcolico. Due ricette ideate appositamente per...
Pubblicato in Parchi da Gustare - 2021
Giovedì, 27 Maggio 2021 07:00

Bisogna sapere come piantare gli alberi

Foto Pixabay
Il patrimonio che abbiamo, in termini di biodiversità, serbatoi di carbonio è...
Pubblicato in Boschi e foreste
Martedì, 25 Maggio 2021 14:55

Giovedì 10 giugno c'è... un aperitivo nel bosco!

Grafica di Stefania Serra - Centro Stampa Regione Piemonte
Si conclude con un 'Aperitivo nel bosco' l'ultimo Giovedì dedicato alle...
Pubblicato in Boschi e foreste
Giovedì, 20 Maggio 2021 07:08

Foreste, vegetazione riparia e alluvioni

Esempio dell'utilità di bacini di laminazione e vegetazione riparia nel contenimento degli effetti delle alluvioni - Ticino nei pressi di Zerbolò (PV)
Dopo ogni piccola o grande alluvione (che nel nostro Paese avvengono purtroppo...
Pubblicato in Boschi e foreste
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!)
Per te, il numero speciale 'A piedi nella natura piemontese - Nuova edizione!' (formato pdf) subito scaricabile.

 

Iscriviti gratis

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Musei delle Meraviglie
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Personaggi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Piemonte, 1 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su