#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

Monviso

Martedì, 10 Maggio 2022 06:45

Rifugio Sella, a un passo dal cielo e dal Re di Pietra

Immagine notturna del Rifugio Sella - Foto P. Cilli
All'interno del Parco del Monviso, in una posizione di suggestiva bellezza...
Pubblicato in Parchi da Gustare - Parlano i protagonisti
Venerdì, 18 Giugno 2021 07:07

Il sentiero delle peonie di Balme

Le peonie del sentiero di Balme
Un antico sentiero non più segnato sulle mappe, in disuso e ricoperto quasi...
Pubblicato in Sentieri provati
Martedì, 15 Giugno 2021 13:03

Sirfidi, ovvero i termometri degli ecosistemi

Milesia crabroniformis
Sono una specie di mosca la cui presenza, o assenza, è indicativa dello...
Pubblicato in Biodiversità
Martedì, 02 Febbraio 2021 14:28

La Comunità del Parco del Monviso elegge i suoi amministratori

La Comunità del Parco del Monviso elegge i suoi amministratori
La riunione, che dovrà eleggere presidente e vicepresidente e designare i...
Pubblicato in News
Venerdì, 22 Gennaio 2021 12:31

Incontro tra il comitato scientifico di EcO ed EUSALP

Incontro tra il comitato scientifico di EcO ed EUSALP
Il 20 gennaio si è tenuto un incontro tra i membri del Comitato scientifico...
Pubblicato in News
Lunedì, 11 Gennaio 2021 15:45

Alpi Marittime, una biodiversità da tutelare

A sinistra, escursione sulle Alpi Marittime (foto CeDrap); a destra, Lisca minore (foto B. Gallino)
La Lisca minore è una pianta erbacea che esige caratteristiche specifiche...
Pubblicato in Biodiversità
Venerdì, 18 Dicembre 2020 10:50

A.A.A. cercasi istruttori amministrativi per i parchi del Monviso, Appennino e Ossola

A.A.A. cercasi istruttori amministrativi per i parchi del Monviso, Appennino e Ossola
Pubblicato un bando per l'assunzione di tre istruttori amministrativi a tempo...
Pubblicato in News
Giovedì, 03 Dicembre 2020 18:17

Attivo il servizio MeteoMonviso

Attivo il servizio MeteoMonviso
Parte il servizio di previsione meteorologica per la zona del Monviso a cura...
Pubblicato in News
Lunedì, 30 Novembre 2020 11:12

Nuovo piano di contenimento dei cinghiali al Monviso

Nuovo piano di contenimento dei cinghiali al Monviso
Il Presidente del Parco del Monviso ha indirizzato una lettera a tutti i...
Pubblicato in News
Lunedì, 30 Novembre 2020 10:58

Ripristinata la protezione antineve del Buco di Viso

Ripristinata la protezione antineve del Buco di Viso
Un intervento d'urgenza ha permesso di riposizionare il pannello in legno, che...
Pubblicato in News
Venerdì, 30 Ottobre 2020 11:10

I vincitori dei Trofei MaB UNESCO

I vincitori dei Trofei MaB UNESCO
Vincono "Laboratori emozionali del legno", progetto presentato dalla ditta...
Pubblicato in News
Lunedì, 26 Ottobre 2020 09:02

Il Parco del Monviso lancia il servizio “MeteoMonviso”

Il Parco del Monviso lancia il servizio “MeteoMonviso”
Le previsioni riguarderanno l'area del Monviso con dati specifici per...
Pubblicato in News
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!)
Per te, il numero speciale 'A piedi nella natura piemontese - Nuova edizione!' (formato pdf) subito scaricabile.

 

Iscriviti gratis

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Musei delle Meraviglie
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Personaggi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Piemonte, 1 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su