#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

13 Aprile 2025

Chantar l'Uvern XVI edizione - "La Péiro Douso" - Massello

  • Share

Quando

13 Aprile 2025

Dove

Massello

aree protette Alpi cozie

Contatti

0122/854720

http://www.parchialpicozie.it

info.alpicozie@ruparpiemonte.it

Tasso:
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Tweet

XVI edizione di "Chantar l'Uvèrn. Dall'Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese" la rassegna culturale che valorizza creazioni originali e promuove la lingua e la cultura occitana, francoprovenzale e francese attraverso una ricca e capillare animazione territoriale con eventi musicali, teatrali, antropologici, documentaristici ed ambientali.

 

Domenica 13 aprile 2025 ore 17.00

A Massello, presso la Friulana in località Molino,

"La Péiro Douso"

spettacolo musicale

La Péiro Douso, ossia Pietra Dolce, in occitano, usata per indicare il talco estratto dalle miniere, dà il nome al gruppo di musica occitana proveniente dalle valli Chisone e Germanasca. Propone un repertorio di musica da ballo delle valli e di tutta l'area occitana con l'intento di creare un ambiente festoso e conviviale ad ogni suo concerto.
Bertetto Davide: sassofono contralto e tenore
Lombardo Simone: cornamuse, flauti e ghironda
Pellegrino Luca: fisarmonica e voce
Ricca Stefano: batteria
Tinetto Matteo: basso tuba
Vallauri Luca: clarinetto

 

 

tutti gli eventi
Chantar l'Uvern XVI edizione - "La Péiro Douso" - Massello
2025-04-13 00:00:00
0000-00-00 01:00:00

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Musei delle Meraviglie
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Personaggi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Piemonte, 1 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su