#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

Da 23 Maggio 2025 al 06 Giugno 2025

Festival Ambiente, Sostenibilità & Salute | II edizione

  • Share

Quando

Da 23 Maggio 2025 al 06 Giugno 2025

Dove

Casale Monferrato | Alessandria

Riserve Po piemontese , Aree protette Po Piemontese

Contatti

Il Festival è promosso dal Gruppo AMAG in collaborazione con la Città di Casale Monferrato e di Alessandria, UPO Università degli Studi del Piemonte Orientale, Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e ARAL SpA, con il patrocinio, tra gli altri, dell'Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese.

Da lunedì 2 giugno a venerdì 6 giugno 2025 si svolgerà a Casale Monferrato la seconda edizione del Festival Ambiente, Sostenibilità & Salute, che avrà un'anticipazione dal 23 maggio al 30 maggio ad Alessandria, sede lo scorso anno della prima edizione, con incontri, spettacoli, divulgazione e convegni che coinvolgeranno non solo le due città ma l'intero territorio alessandrino, affrontando temi cruciali per il futuro del pianeta e del nostro territorio.

  • Venerdì 23 maggio, alle ore 17.00, presso la sede del Collegio Geometri di Casale Monferrato - Monferrato (Via XX Settembre, 134) - sarà inaugurata "NODES in mostra immagini di sostenibilità", a cura dell'Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese. L'esposizione riunisce 32 manifesti provenienti dalla Biennale internazionale del manifesto in Messico, un evento di grande rilevanza che affronta temi legati alla sostenibilità ambientale e alla conservazione della biodiversità, finalità imprescindibili di ogni area protetta. La mostra sarà aperta sabato 24 e domenica 25 maggio dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.00.Aperture su prenotazione negli altri giorni al tel. 0142/55.444 - servizio attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30.

 

  • Lunedì 26 maggio 2025, alle ore 10.00, presso la sala conferenze dell'Associazione Cultura e Sviluppo, in piazza De Andrè 76 | Alessandria, gli Enti di gestione delle Aree protette del Po piemontese e delle Aree protette dell'Appennino piemontese terranno un incontro per gli studenti della scuola Secondaria di Primo grado su "La Conservazione e la promozione della biodiversità del territorio".

 

  • Mercoledì 4 giugno, la V edizione della Giornata della Sostenibilità si svolgerà dalle ore 9.00 alle 20.00 presso il Mercato Pavia e l'area dell'imbarcadero del Po a Casale Monferrato. L'edizione di quest'anno pone l'attenzione su stili di vita sostenibili ed ecologici, a partire da un'alimentazione sana e a basso impatto ambientale. Adottare un sano stile di vita significa ad esempio camminare piuttosto che utilizzare mezzi di trasporto inquinanti, acquistare prodotti in packaging compostabili, scegliere alimenti non provenienti da allevamenti e coltivazioni intensive. Tutte queste azioni possono influire direttamente sulla salvaguardia delle risorse ambientali. Viviamo in un ecosistema strettamente interconnesso, in cui le attività inquinanti mettono a rischio salute di tutti. Si parla di ecologia delle patologie: la nostra buona salute dipende da quella degli animali e dell'intero pianeta: esiste un'unica salute – One Health – di cui dobbiamo prenderci cura tutti insieme! Alle ore 17.00, presso il Mercato Pavia, si svolgerà l'incontro "La conservazione e la promozione della biodiversità del territorio": interverranno Maria Teresa Bergoglio dell'Ente di gestione delle Aree Protette del Po piemontese e Lorenzo Vay dell'Ente di gestione delle Aree Protette dell'Appennino piemontese. A seguire la proiezione del documentario spin off del Marcarolo Film Festival.
tutti gli eventi
Festival Ambiente, Sostenibilità & Salute | II edizione
2025-05-23 10:00:00
2025-06-06 19:00:00

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Musei delle Meraviglie
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Personaggi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Piemonte, 1 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su