#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

29 Maggio 2025

Chantar l'Uvern XVI edizione - "Tournâ a menâ la bartavèllë: 12 incontri per la lingua d’OC in Alta Valle di Susa"

  • Share

Quando

29 Maggio 2025

Dove

Alta Valle di Susa

Parco Gran Bosco di Salbertrand

Contatti

0122/854720

http://www.parchialpicozie.it

info.alpicozie@ruparpiemonte.it

Tasso:
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
Tweet

XVI edizione di "Chantar l'Uvèrn. Dall'Epifania a Pasqua, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale, francese" la rassegna culturale che valorizza creazioni originali e promuove la lingua e la cultura occitana, francoprovenzale e francese attraverso una ricca e capillare animazione territoriale con eventi musicali, teatrali, antropologici, documentaristici ed ambientali.

 

il Giovedì alle ore 17.30

 

"Tournâ a menâ la bartavèllë"

Ciclo di 12 incontri dedicati alla lingua d’Oc in Alta Valle di Susa Tournâ a menâ la bartavèllë (ritornare a menare la chiacchiera, a parlare la nostra lingua).

Sono invitati i parlanti occitano del territorio per raccogliere testimonianze utili a recuperare le diverse parlate locali, da Chiomonte a Sauze di Cesana, da Sestriere a Bardonecchia.

 

L'iniziativa, realizzata da Chambra d'Oc in occasione della rassegna Chantar l'uvern nasce dal desiderio di recuperare la cultura e la parlata locale dell’Alta Valle di Susa. Ogni serata, alla quale saranno invitati tutti i parlanti occitano dell’Alta Valle, sarà incentrata su un tema specifico e verranno letti brani di uno scrittore occitano locale (tradizione, paesaggio, lettura, proverbi e modi di dire, ecc.). Renato Sibille specialista locale della letteratura e della lingua occitana farà un’introduzione storica seguita da letture per stimolare i racconti delle persone presenti. Non mancheranno momenti di scambio e di confronto: prendere parte attivamente a conversazioni permetterà di stimolare i ricordi e aiuterà a riacquisire la lingua con piccoli traguardi, come per esempio imparare alcune frasi quotidiane.

 

Allegati

  • Corso_lingua_doc483
tutti gli eventi
Chantar l'Uvern XVI edizione - "Tournâ a menâ la bartavèllë: 12 incontri per la lingua d’OC in Alta Valle di Susa"
2025-05-29 00:00:00
0000-00-00 01:00:00

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Musei delle Meraviglie
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Personaggi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Piemonte, 1 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su