#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

05 Ottobre 2024

Acclimatiamoci uomo vs ambiente: unicità botaniche delle Alpi Marittime

  • Share

Quando

05 Ottobre 2024

Dove

biblioteca civica Anna Frank, palazzo Bertello Borgo San Dalmazzo

Parco Alpi Marittime

Contatti

http://www.areeprotettealpimarittime.it

Acclimatiamoci: uomo vs ambiente: 5 Ottobre

Alla scoperta del patrimonio botanico delle Alpi Marittime in occasione delle Giornata dell'Ambiente di Borgo San Dalmazzo 2024.

Le Aree Protette Alpi Marittime partecipano alla terza edizione di Acclimatiamoci: "uomo vs ambiente".

Sabato 5 ottobre Davide Barberis del Servizio Conservazione terrà una conferenza con proiezione dedicata alle Unicità botaniche delle Alpi Marittime; ci troviamo infatti nel settore botanicamente più prestigioso del distretto alpino sudoccidentale, uno dei "paradisi botanici" d'Europa.

Il convegno fa parte dell'iniziativa Acclimatiamoci: "uomo vs ambiente", organizzata dal Comune di Borgo San Dalmazzo dal 4 al 6 ottobre, dedicata ai temi ambientali, alla conoscenza, alla ricerca e alla scoperta di una nuova consapevolezza del nostro essere abitanti della Terra.

Il tema scelto quest'anno per le Giornate dell'Ambiente di Borgo San Dalmazzo è Biodiversità dall'ego all'eco e rappresenta l'occasione per un approfondimento sull'immensa varietà e diversità di specie degli organismi viventi del Pianeta.

Scopri tutti gli appuntamenti del primo weekend di ottobre dedicato all'ambiente.

Info pratiche:

Quando: sabato 5 ottobre alle ore 17.30.
Dove: biblioteca civica "Anna Frank" in palazzo Bertello.
Prenotazioni: ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per il programma completo visita il sito del Comune di Borgo San Dalmazzo

tutti gli eventi
Acclimatiamoci uomo vs ambiente: unicità botaniche delle Alpi Marittime
2024-10-05 00:00:00
0000-00-00 01:00:00

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Musei delle Meraviglie
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Personaggi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Piemonte, 1 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su