Piemonte Parchi
avifauna
Martedì, 16 Febbraio 2021 08:13
Bentornato merlo, sei un briccone ma sai cantare
Tra ponteggi sui tetti, pandemia e vicine di casa che strillano al telefono,...
Pubblicato in
Animali
Giovedì, 26 Novembre 2020 14:57
Sulla rotta delle gru
E' arrivato il primo freddo, e con lui il volo delle gru. Così grandi stormi o...
Pubblicato in
Animali
Lunedì, 23 Novembre 2020 16:47
L'incubo delle micro plastiche per il martin pescatore
Una ricerca delle Aree protette del Ticino e del Lago Maggiore ne rivela i...
Pubblicato in
Divulgazione
Martedì, 17 Novembre 2020 10:54
Un ibis eremita a Sarzana. E' Sensai?
Giovedì, 05 Novembre 2020 16:09
Il rosa antico e fragile del fenicottero
Il rosa antico non è un colore comune nel mondo animale. Anche per questo il...
Pubblicato in
Animali
Venerdì, 30 Ottobre 2020 15:48
Un raro Ibis eremita sull'Appennino Piemontese
Martedì, 06 Ottobre 2020 13:43
Seguir con gli occhi un airone sopra il fiume e poi...
E' un viaggio di 4500 chilometri, dalla Lomellina al Senegal e forse ancora...
Pubblicato in
Animali
Lunedì, 05 Ottobre 2020 11:41
Pittima minore, ovvero viaggi record senza scali
In Piemonte frequenta le risaie vercellesi in maniera più stabile: lo scorso...
Pubblicato in
Animali
Domenica, 24 Maggio 2020 11:57
L'affaire cormorani
Lunedì, 03 Febbraio 2020 09:50
L'importanza degli ambienti rurali per gli uccelli e il progetto Birdmonitoring
Speranza, Livia e Cecere, Jacopo Giuseppe "L'importanza degli ambienti rurali...
Pubblicato in
Il Segna-Libro
Venerdì, 03 Gennaio 2020 13:21
Storia del picchio nero e di altri ritorni
Piano piano, in seguito all'avanzare del bosco e dell'allontanamento degli...
Pubblicato in
Biodiversità
Lunedì, 16 Settembre 2019 09:33
L'avifauna di interesse comunitario delle gravine ioniche
Bellini, Filippo (a cura di) "L'avifauna di interesse comunitario delle...
Pubblicato in
Il Segna-Libro