#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

aree protette dell'appennino piemontese

Lunedì, 09 Gennaio 2023 02:37

Cammino del PiemonteSud, da Capanne a Montaldo di Cosola

La vetta del monte Chiappo
Con questo articolo inauguriamo un percorso di scoperta del "Cammino del...
Pubblicato in Itinerari
Lunedì, 09 Gennaio 2023 02:11

Cammino del PiemonteSud, da Montaldo di Cosola a Cartasegna

Cartasegna - foto Giacomo Gola (Archivio APAP)
Proseguiamo con la descrizione del 'CamminoPiemonteSud' - primo tassello del...
Pubblicato in Itinerari
Mercoledì, 07 Dicembre 2022 02:43

Vi presentiamo il Cammino del PiemonteSud

Veduta del mare dal Monte Campora
Un nuovo tracciato escursionistico pedonale e ciclabile che attraversa...
Pubblicato in Itinerari
Mercoledì, 06 Luglio 2022 10:12

Appennino, torna il festival diffuso "Attraverso"

Da sx in alto in senso orario: Ferra, Fresu e Cederna; il teatro nella natura e Cascina Moglioni
L'edizione 2022 di Attraverso Festival si inaugurerà sabato 9 luglio con un...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Lunedì, 09 Maggio 2022 04:20

Attivi e connessi con la Natura

Osservazioni nelle Aree protette delle Alpi Cozie da iNaturalist
Tante aree protette piemontesi nel corso degli ultimi anni hanno adottato la...
Pubblicato in Divulgazione
Mercoledì, 30 Marzo 2022 04:55

Nei parchi, tra nuovi agricoltori e antichi saperi

Fiera delle Capanne di Marcarolo 2016
La riscoperta di antichi metodi di lavoro agricolo non è un semplice ritorno...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Venerdì, 11 Febbraio 2022 01:58

Salamandrine appenniniche estinte tra 50 anni a causa del clima

Salamandrina di Savi a Casaleggio Boiro
Il riscaldamento globale potrebbe nei prossimi 50 anni ridurre l'idoneità...
Pubblicato in Biodiversità
Giovedì, 13 Gennaio 2022 04:32

In Appennino, lo steward insegna a convivere con il predatore

Da sinistra: l'allevatore Amedeo Amich, il guardiaparco Paolo Tardito e la funzionaria tecnica dell'Ente Parco Iolanda Russo
E' un allevatore il nuovo steward volontario delle Aree Protette...
Pubblicato in Personaggi
Martedì, 11 Gennaio 2022 04:06

Calanchi (e non solo) del Roccaverano

I Murion di Merana
Prosegue il nostro viaggio nei paesaggi rurali storici del Piemonte che sono...
Pubblicato in Agricoltura
Mercoledì, 17 Febbraio 2021 11:34

'Sopravvissuti all'homo sapiens' diventa un film

Volpe di Paolo Rossi e Nicola Rebora; a sinistra, il regista Paolo Rossi.
Parte il crowdfunding per la realizzazione del nuovo documentario del...
Pubblicato in Divulgazione
Sabato, 02 Gennaio 2021 17:09

Quando la prateria è curata dal parco

Nella foto, esemplare di Zerynthia polyxena  e il guardiaparco Maurizio Ferrando, impegnato nel lavoro sul campo
Il personale delle Aree protette dell'Appennino Piemontese ha terminato i...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Venerdì, 18 Dicembre 2020 09:50

A.A.A. cercasi istruttori amministrativi per i parchi del Monviso, Appennino e Ossola

A.A.A. cercasi istruttori amministrativi per i parchi del Monviso, Appennino e Ossola
Pubblicato un bando per l'assunzione di tre istruttori amministrativi a tempo...
Pubblicato in News
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (formato pdf) scaricabile gratis.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su