#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

parchidagustare

Giovedì, 15 Settembre 2022 08:40

Parchi da gustare, la parola ai protagonisti

Parchi da gustare, la parola ai protagonisti
Il progetto di valorizzazione della biodiversità agro-alimentare dei parchi...
Pubblicato in PARCHI DA GUSTARE
Lunedì, 12 Settembre 2022 07:54

Parchi da gustare, la parola ai protagonisti

Pastore delle Alpi
Cinque edizioni, 120 ristoranti, 140 produttori e 27 aree protette...
Pubblicato in Parchi da Gustare - Parlano i protagonisti
Martedì, 02 Novembre 2021 04:39

Tra fossili e zafferano

Tra fossili e zafferano
Dal nostro archivio ripubblichiamo l'intervista a Nico Banchini che a...
Pubblicato in Parchi da Gustare - Parlano i protagonisti
Martedì, 08 Giugno 2021 09:22

La bontà e la conoscenza in un aperitivo

La bontà e la conoscenza in un aperitivo
Un aperitivo analcolico e uno alcolico. Due ricette ideate appositamente per...
Pubblicato in Parchi da Gustare - 2021
Mercoledì, 17 Marzo 2021 07:34

Gli antichi meli del Piemonte

Foto C. Gromis di Trana | Disegno p.g.c. M. De Maistre
Ogni mela è molto di più di un semplice frutto: "Mangiandola, mangiamo la...
Pubblicato in Agricoltura
Lunedì, 15 Febbraio 2021 09:55

'Parchi da Gustare' in Baraggia

Risaie biodiverse, Azienda Agricola 'Una Garlanda'
Dal nostro archivio ripubblichiamo l'intervista a Mara Stocchi dell'azienda...
Pubblicato in Parchi da Gustare - Parlano i protagonisti
Lunedì, 25 Gennaio 2021 10:51

Salviamo la mela Ruscalla!

Mela Ruscalla del Giadino Condiviso di Camino
Aveva proprio ragione, Marcel Proust, quando scriveva: "Certi...
Pubblicato in Agricoltura
Lunedì, 18 Gennaio 2021 12:55

Terminata la V edizione di 'Parchi da gustare'

Terminata la V edizione di 'Parchi da gustare'
Mai come in questo periodo pandemico abbiamo sentito il bisogno di sostenere...
Pubblicato in Parchi da Gustare - 2020
Domenica, 20 Dicembre 2020 16:11

Il cibo che nasce e cresce nell'acqua

Foto Pixabay
Il riso è il cibo principale per circa la metà della popolazione mondiale....
Pubblicato in Agricoltura
Mercoledì, 09 Settembre 2020 13:43

Un assaggio del Monferrato, a due passi dalla Riserva Valleandona

Un assaggio del Monferrato, a due passi dalla Riserva Valleandona
Mach cha dira è il nome del ristorante che, a due passi dalla Riserva...
Pubblicato in Parchi da Gustare - Parlano i protagonisti
Giovedì, 01 Ottobre 2020 09:06

Vivere in rifugio come scelta

Tiziana e Marco al Rifugio Levi Molinari
Tiziana e Marco gestiscono il rifugio Levi Molinari sulla montagna di Exilles...
Pubblicato in Parchi da Gustare - Parlano i protagonisti
Venerdì, 23 Ottobre 2020 09:50

Azienda agricola Della Valle che mette tutto in conserva

Azienda agricola Della Valle che mette tutto in conserva
A Mirabello Monferrato, in un'antica cascina ristrutturata, nascono i prodotti...
Pubblicato in Parchi da Gustare - Parlano i protagonisti
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Avanti
  • Fine

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su