#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

parco del po torinese

Lunedì, 08 Marzo 2021 13:45

La storia del Bosc Grand

Panorama nel SIC del Bosc Grand, non lontano dall'Area protetta del Bosco del Vaj, sulla collina torinese il rilievo boscato fa da sfondo ad un campo di grano coltivato e già maturo
E se un bosco protetto in un sito di interesse comunitario non fosse un...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Venerdì, 30 Ottobre 2020 09:29

Al fuoco! Cosa succede in Piemonte quando brucia un bosco

Foto Pixabay
Come fronteggiare gli incendi nelle aree naturali protette? Scopriamo insieme...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Lunedì, 14 Settembre 2020 07:27

Intervento di ripulitura del Po a Chivasso da parte di volontari

Intervento di ripulitura del Po a Chivasso da parte di volontari
Un prezioso intervento di volontari ha permesso di sgombrare alcuni alberi...
Pubblicato in News
Martedì, 08 Settembre 2020 10:21

A caccia di cervi volanti

Cervo volante
La cronaca dell'attività di monitoraggio dei volontari del progetto europeo...
Pubblicato in Animali
Giovedì, 25 Giugno 2020 08:40

La bagna cauda e le altre prelibatezze di Cascina Verne delle Rose

L'Agriturismo Cascina Verne delle Rose
All'insegna della buona cucina piemontese a contatto con la natura: andiamo...
Pubblicato in Parchi da Gustare - Parlano i protagonisti
Giovedì, 28 Maggio 2020 14:27

Il riso con la gemma della famiglia Pochettino

Il riso con la gemma della famiglia Pochettino
La famiglia Pochettino, la loro tenuta e il riso San Raffaele con la gemma. La...
Pubblicato in Parchi da Gustare - Parlano i protagonisti
Domenica, 12 Aprile 2020 13:58

Guardiaparco, i nostri occhi sulla natura anche in quarantena

La basilica di Superga
Anche la grande area di fruizione della Riserva naturale delle Vallere, alle...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Martedì, 07 Aprile 2020 13:07

Appello delle Aree protette del Po agli agricoltori

Appello delle Aree protette del Po agli agricoltori
In una lettera aperta agli agricoltori viene chiesta la loro collaborazione a...
Pubblicato in News
Mercoledì, 25 Marzo 2020 14:02

Sull'Isolone di Bertolla spuntano pecore e pony

Sull'Isolone di Bertolla spuntano pecore e pony
Servono per combattere le piante esotiche e infestanti che minacciano le...
Pubblicato in News
Lunedì, 17 Febbraio 2020 14:50

Quando i parchi sono socialmente utili

Lavori di Pubblica Utilità al Po torinese: bonifica di terreno da rizomi di bambù
La legge prevede i cosiddetti 'lavori di pubblica utilità' come un'alternativa...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Martedì, 28 Febbraio 2017 15:15

Nasce GrinTo: l'EcoUrban Village delle Vallere

Nasce GrinTo: l'EcoUrban Village delle Vallere
A due passi da Torino, nel territorio di Moncalieri ed alle porte sud di...
Pubblicato in News
Giovedì, 16 Febbraio 2017 15:02

Cercansi accompagnatori naturalistici per la Riserva della Biosfera CollinaPo

Cercansi accompagnatori naturalistici per la Riserva della Biosfera CollinaPo
Selezione per titoli per la formazione di un elenco di accompagnatori...
Pubblicato in News
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (formato pdf) scaricabile gratis.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su