#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

coronavirus

Giovedì, 02 Marzo 2023 02:31

Zoonosi tra presente e futuro

Da sinistra in alto in senso orario: la sede dell'IZSTO, personale del controllo alimenti (Foto Archivio IZSTO) - immagine di virus (Pixabay)
Con l'aiuto degli esperti dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del...
Pubblicato in Salute
Martedì, 08 Novembre 2022 03:41

La doppia crisi: ambiente e società al tempo del Covid 19

La doppia crisi: ambiente e società al tempo del Covid 19
La crisi climatica e ambientale è una vasta tematica che ci riguarda,...
Pubblicato in Il Segna-Libro
Martedì, 25 Gennaio 2022 10:30

La stagione dei divieti diffusi

La stagione dei divieti diffusi
«La catastrofe non è una questione di destino. È una questione di scelta»....
Pubblicato in Divulgazione
Martedì, 25 Gennaio 2022 04:52

Il ruolo delle aree protette nel contrasto alle malattie infettive

Pian del Valasco, Parco naturale delle Alpi Marittime
Fermare la perdita continua e preoccupante di biodiversità rappresenta una...
Pubblicato in Salute
Martedì, 14 Settembre 2021 05:34

Turismo in montagna, come cambierà dopo il Covid?

Ciaspolata - Foto Elisa Cozzarini - Legambiente
La crisi indotta dalla pandemia ha colpito duramente il turismo montano, in...
Pubblicato in Sviluppo sostenibile
Giovedì, 17 Giugno 2021 05:03

Nebrodi, parco “utile” in pandemia

Cime dei Nebrodi: è evidente la somiglianza con le vette dolomitiche
Le restrizioni sociali imposte dalla pandemia hanno limitato l'attività...
Pubblicato in Parchi nel mondo
Lunedì, 17 Maggio 2021 09:33

Malattie infettive, impariamo dalle piante a difenderci

Silene vulgaris
A distanza di un anno dall'articolo in cui raccontavamo gli studi condotti dal...
Pubblicato in Salute
Martedì, 26 Gennaio 2021 08:35

I segni che lascia una pandemia

I segni che lascia una pandemia
Quali segni hanno lasciato le epidemie del passato? Alle comuni reazioni di...
Pubblicato in Ecomusei
Sabato, 16 Gennaio 2021 17:20

2020, l'anno delle occasioni

Foto Pixabay
L'anno che si è appena concluso è stato foriero di riflessioni sul rapporto...
Pubblicato in Divulgazione
Sabato, 02 Gennaio 2021 10:36

Pandemia e emergenza climatica

Il centro di Torino deserto durante il primo lockdown  - p.g.c. ARPA Piemonte
L'emergenza sanitaria rappresenta un'occasione per meglio comprendere le...
Pubblicato in Clima
Giovedì, 26 Novembre 2020 10:54

Pandemia e biodiversità

Pandemia e biodiversità
Dal sito dell'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca...
Pubblicato in Divulgazione
Martedì, 15 Dicembre 2020 08:51

Covid-19, inchiesta su come ha cambiato l'educazione in campo ambientale

Covid-19, inchiesta su come ha cambiato l'educazione in campo ambientale
L'inchiesta online propone un questionario destinato a tutti i soggetti,...
Pubblicato in News
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (formato pdf) scaricabile gratis.

Iscriversi è semplice e gratuito: scopri di più!

Iscriviti subito

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Piazza Castello 165 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su