Stampa questa pagina

Gnomi alla ribalta: cronaca di un successo

Come molte personalità dello starsystem anche gli gnomi del Gran Bosco di Salbertrand, toccati da improvvisa popolarità, hanno dovuto modificare le loro abitudini di vita, fino a trasferirsi per accontentare i loro esigenti fan. Ecco la storia del loro trasloco, dai boschi di una remota borgata alpina alla sede del parco.

  • Alessandro Paolini
  • agosto 2019
Mercoledì, 7 Agosto 2019
Uno gnomo e la sua casetta incontrati sul percorso (foto di A. Paolini) Uno gnomo e la sua casetta incontrati sul percorso (foto di A. Paolini)

Tutto comincia nel 2013 quando la signora Gabriella, da sempre appassionata di bricolage e costruzioni in miniatura, si mette all'opera per realizzare un villaggio degli gnomi: è così che fra le sue mani esperte prendono vita il municipio, la torre dell'orologio, il forno, il pozzo, la locanda, lo xilofono e persino la prigione dei Troll, tutti costruiti a mano e a regola d'arte, utilizzando pietre e legni del bosco.

Il piccolo villaggio trova l'ambientazione ideale fra gli alberi di un piccola borgata di montagna, sopra Salbertrand, una zona fino ad allora tranquilla e poco conosciuta, dove si trova la casa di villeggiatura della famiglia. L'intenzione è quella di offrire ai più piccoli un luogo magico da visitare e il sito viene battezzato con il nome di "Bosco degli gnomi" perché - dice la sua realizzatrice - "lo gnomo è una figura positiva, buona, pulita, forte e rispettosa della natura e del genere umano tutto"

Ma le notizie corrono veloci, si sa, tanto fra le piccole creature dei boschi quanto nell'umana comunità: ha inizio così un via vai di turisti e semplici curiosi che vogliono vedere di persona il paesello miniaturizzato e i piccoli gnomi, che da oggetto del desiderio dei bambini diventano a poco a poco ricercati speciali anche dagli adulti.

La borgata però è un po' fuori mano e il boschetto mal si presta ad accogliere un crescente numero di visitatori. La signora Gabriella se ne rende conto e ne parla dapprima con i suoi familiari, poi con i diretti interessati, vale a dire gli gnomi.

Sono questi ultimi che suggeriscono la soluzione: il "Bosco degli gnomi" verrà ufficialmente donato alla sede del parco. Così, a giugno di quest'anno, viene trasferito in un'area dedicata, nei pressi del moderno e recentemente rinnovato Centro Visita di via Fransuà Fontan 1.

Ora i visitatori possono percorrere un breve percorso autoguidato (grazie alla presenza di pannelli esplicativi) che, fra gnomi e farfalle, li conduce alla scoperta di specie vegetali spontanee, dalla lavanda alle piante aromatiche, dalle siepi ai fiori di campo, che crescono in un'area centrale sagomata a forma di cuore. Si tratta del giardino delle farfalle, nato dall'idea contenuta nella tesi di laurea di una studentessa: aperto tutti i giorni è accessibile anche ai disabili.

Il Parco Gran Bosco di Salbetrand

L'Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie è un ente pubblico, istituito dalla Regione Piemonte nel 2012, per tutelare e gestire un vasto patrimonio naturale, paesaggistico e culturale che comprende quattro Parchi (Gran Bosco di Salbertrand, Val Troncea, Orsiera Rocciavrè e Laghi di Avigliana) e due Riserve naturali speciali (Orridi di Chianocco e Foresto). Ciascuna area naturale ha la sua sede: per quanto riguarda il Parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand, la sede è quella di Via Fransuà Fontan 1, a Salbertrand (TO). L'edificio, che dal 2005 ospita la Sede polifunzionale e il Centro Visite del Parco, offre tuttavia molto di più.

Oltre ad essere facilmente accessibile anche con i mezzi pubblici, consente di raggiungere facilmente i principali itinerari escursionistici che attraversano il Parco: Sentiero dei Franchi, Via Francigena, Grande Traversata delle Alpi, Glorioso rimpatrio dei Valdesi, Percorso ecomuseale e Sentiero didattico forestale, che tra boschi e prati raggiunge l'aula didattica nel bosco e i siti ecomuseali all'interno dell'area protetta.

La particolare architettura del Centro Visite ricorda il bosco, ambiente dominante del Parco, con quattro pilastri lignei e una scala in larice grezzo nostrano. All'interno sono allestiti vari diorami (vetrine in cui sono esposti l'avifauna del Parco, dai passeriformi ai rapaci, e l'ambiente Alpino, dalle praterie di alta quota al bosco, dagli arbusteti al greto del fiume) e una ricca esposizione di palchi di cervo e reperti vari. Un totem interattivo consente di ascoltare i versi degli animali selvatici.
Il centro accoglie anche un magnifico esemplare di lupo naturalizzato.
Un grande tronco interattivo, con sportelli e cassetti, permette di scoprire l'ambiente "bosco", gli alberi e i funghi, gli animali che lo popolano e le loro tracce, le leggende che lo animano e i giochi che lo illustrano. Nell'atrio è inoltre presente un punto informativo e di vendita di prodotti promozionali e il bookshop.

Dal Centro Visite è possibile accedere alla sala conferenze con 99 posti a sedere dove una serie di pannelli illustrativi guida il visitatore alla scoperta delle peculiarità dell'Area Protetta.

Nel 2008 è stata costruita una nuova ala di visita che ospita il Centro di Documentazione "Spazio Escarton": attraverso un plastico multimediale interattivo è possibile scoprire il territorio, i suoi ambienti, la storia, la lingua, l'architettura, le tradizioni, le iniziative legate all'esperienza storica della "Repubblica degli Escartons" (una circoscrizione territoriale autonoma e federata in cui, grazie alla Grande Carta delle Libertà, la popolazione locale dal 1343 al 1713 potè gestire in modo autonomo la vita amministrativa e fiscale del territorio, che ricadeva sotto il Regno di Francia).
Al di fuori della sede è poi possibile compiere una visita guidata (su prenotazione) all'Ecomuseo Colombano Romean. Si tratta di un museo diffuso composto da diversi siti posizionati in punti diversi di Salbertrand: si va dal Mulino idraulico alla Parrocchiale di San Giovanni Battista, dal Forno comunitario alla Cappella dell'Annunciazione di Oulme e all'Hotel Dieu o Ostello dei Pellegrini.

L'Ecomuseo è dedicato a Colombano Romean, figura tra storia e mito, ideatore e esecutore del Gran Pertus (grande buco in piemontese) di Toullie, una galleria lunga 433 metri posta sopra l'abitato di Chiomonte a circa 2050 metri s.l.m. che Romean scavò tutta a mano in sette anni - tra il 1526 e il 1533 - utilizzando uno semplice scalpellino, per convogliare in Val di Susa le acque della vicina Val Clarea. È tuttora funzionante, utilizzato per l'irrigazione, ma nei mesi di minore portata (da agosto a ottobre) il canale è traversabile a piedi con l'ausilio di torce, attrezzatura e vestiario adeguati: un'opera certo non ordinaria per lo sforzo ideativo e le difficoltà tecniche che dovette superare e per questo entrato a pieno titolo nella leggenda e nella tradizione orale locale.

 

Potrebbe interessarti anche...

In questa primavera dal caldo anomalo, si va alla ricerca di luoghi in cui trovare un po' di ombr ...
Come ogni anno, nel mese di gennaio, nelle Aree protette del Po piemontese si è svolto il censim ...
Il paesaggio è dominato dalla presenza del complesso monumentale della Basilica di Superga, capo ...
E' possibile contemperare la tutela della fauna selvatica con la fruizione turistica all'interno ...