#piemonteparchi

Salta al contenuto
Logo Piemonte Parchi
  • Home
  • Parchi Piemontesi
  • Parchi nel mondo
  • Territorio
  • Natura
  • Ambiente
  • cerca
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • rss

Piemonte Parchi

turismo sostenibile

Lunedì, 11 Settembre 2023 02:48

Se il turismo si fa dolce

Ciclisti in Val Germanasca
I rifugi alpini del Piemonte, cartina di tornasole di usi e costumi di chi...
Pubblicato in Sviluppo sostenibile
Lunedì, 28 Agosto 2023 09:43

Il Pian Goraj e il Lago Blu nella Valle del Sangonetto

Muro in pietra che delimita i pascoli dell'Alpe di Giaveno inferiore, sullo sfondo la pianura coperta dallo smog
Il versante orientale del Parco naturale Orsiera - Rocciavrè è solcato dai...
Pubblicato in Sentieri provati
Mercoledì, 28 Giugno 2023 02:42

I laghi di Fremamorta, nel Parco delle Alpi Marittime

Il Lago sottano di Fremamorta e la strada militare che sale al Colletto di Valasco
Nel Vallone del Gesso della Valletta, una mulattiera militare sale dal Pian...
Pubblicato in Sentieri provati
Mercoledì, 17 Maggio 2023 01:13

Fuerteventura, la bellezza discreta della madre delle Canarie

Un Ubara o uccello del deserto
Dove c'è solitudine, fascino, eleganza. Essenza delle caratteristiche fisiche...
Pubblicato in Parchi nel mondo
Giovedì, 13 Aprile 2023 03:18

Hong Kong, bellezze geologiche da scoprire

Isola del ricco arcipelago di Hong Kong, Po Pin Chau è parte del geoparco che insiste nella regione
Forse il paesaggio più noto e riconoscibile della regione sono grattacieli e...
Pubblicato in Parchi nel mondo
Giovedì, 30 Marzo 2023 04:00

Croazia, luoghi da cartolina di là dall’Adriatico

La costa croata vista dalle Alpi Bebie
È il Paese degli asini addomesticati ai lavori nei campi e dell'euro appena...
Pubblicato in Parchi nel mondo
Martedì, 21 Marzo 2023 02:16

Valsesia, turismo slow sui sentieri di casa

La Capanna Margherita sulla Punta Gnifetti del Monte Rosa a 4554 metri
E' stato confermato anche per il 2023 il progetto "Habitat – I sentieri di...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Mercoledì, 01 Marzo 2023 02:08

Le Alpi della luce e del sorriso

Vedute del Parco Alpe Veglia (in alto) e dell'Alpe Devero (sotto)
Non solo vette, ma anche siti minerari, paesaggi terrazzati e monitoraggi:...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Lunedì, 27 Febbraio 2023 03:25

Due nonni a piedi per l'Europa

A piedi lungo il Canal du Midi in Francia
Anna e Riccardo hanno intrapreso un viaggio di un anno a piedi per l'Europa...
Pubblicato in Personaggi
Lunedì, 13 Febbraio 2023 03:26

Prali va oltre lo sci da discesa

 I famosi terrazzamento coltivati a vite da cui si produce il vino Ramìe, all’imbocco della Valle Germanasca
Dalle vicende legate al rilancio economico e - in particolare - turistico di...
Pubblicato in Ambiente
Martedì, 07 Febbraio 2023 02:52

Racchette per tutti in Valle Orco

Racchette per tutti
L'aria che pizzica il naso, la neve che trasforma il paesaggio, i piedi che...
Pubblicato in Parchi piemontesi
Venerdì, 03 Febbraio 2023 02:40

Italia in Natura - Liguria e Piemonte

Stenelle e stambecchi
Un progetto a più mani, intriso di genuina passione per la natura e per le due...
Pubblicato in Il Segna-Libro
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine

Iscriviti a Piemonte Parchi News

Ogni settimana, nella tua posta elettronica, l'informazione sui parchi del Piemonte (e molto di più!).
Per te, il numero speciale '40 Anni di Piemonte Parchi' (formato pdf) subito scaricabile.

 

Iscriviti gratis

Iscriviti alla newsletter di Piemonte Parchi

Iscrivendoti a Piemonte Parchi News riceverai, ogni settimana, notizie e approfondimenti dai parchi piemontesi e come regalo di benvenuto potrai scaricare il numero speciale 'Parchi da gustare - I Protagonisti' (in formato pdf).
captcha 
Con l'iscrizione si autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito (GDPR)

Autorizzazione al trattamento dei dati

Gentile Utente, La informiamo che i dati personali da Lei forniti a Piemonte Parchi sono trattati secondo quanto previsto dal d.lgs.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, di seguito Codice Privacy, e dal “Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR)” e illustrata nella Nota Informativa sul trattamento dei dati personali.

 

Tutte le categorie

  • Agricoltura
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Animali
  • Archeologia
  • Architettura e Paesaggio
  • Arte
  • Biodiversità
  • Biologia
  • Boschi e Foreste
  • Clima
  • Divulgazione
  • Ecologia
  • Ecomusei
  • Educazione ambientale
  • Energia
  • Enogastronomia
  • Etnografia
  • Fotografia
  • Geologia
  • Giardini botanici
  • Itinerari
  • Il Segna-Libro
  • Microcosmo
  • Miti, leggende, racconti
  • Musei
  • Natura
  • Natura 2000
  • Outdoor
  • Paleontologia
  • Parchi da gustare
  • Parchi nel mondo
  • Parchi piemontesi
  • Personaggi
  • Photostory
  • Piante
  • Ricerca
  • Salute
  • Scienze della Terra
  • Sentieri provati
  • Storia
  • Sviluppo sostenibile
  • Territorio
  • Turismo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicazioni
  • Archivio
  • Copyright
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Privacy Policy e Cookie
  • Trattamento dei dati
Editore Regione Piemonte - Via Nizza 330 - Torino | Registrazione Tribunale di Torino n. 5944 del 17/02/2006
Creative Commons
I contenuti del sito sono rilasciati con licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 2.5 Italia eccetto dove diversamente ed espressamente specificato.
Torna su